Data Pubblicazione: 29/10/2019
La Tomahawk è conosciuta anche come la bistecca più grande del mondo o come bistecca preistorica. Si tratta di un grande taglio di carne ed in particolare della parte anteriore della lombata di manzo. Il nome richiama alla mente l’arma dei nativi americani, l’ascia con la quale difendevano il territorio. Ben trenta centimetri di osso sono la caratteristica peculiare di questo taglio di carne che, nonostante la grandezza, è conosciuto per essere molto succoso e morbido.
La bistecca Tomahawk nasce in Australia ed è ricavata da un manzo che deriva dall’incontro tra la razza Black Angus e la più rara Wagyu. Dall’Australia il suo successo si è trasferito negli Stati Uniti dove è diventata protagonista assoluta di barbecue e grigliate: dal nuovo Mondo al Vecchio Continente il passo è stato breve e così questa succosa bistecca è ora conosciuta anche in Italia, dove è apprezzata in modo particolare da chi ama la fiorentina di cui ricorda il sapore.
La tomahawk carneha uno spessore di circa 5 centimetri ed un peso che arriva fino a 1,8 Kg: dal sapore deciso, presenta grasso distribuito in maniera uniforme, caratteristica che rende questa bistecca molto morbida.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
La Storia Delle Fettuccine Alfredo risale al primo Novecento e ha origine a Roma. La ricetta è stata creata da Alfredo Di Lelio, un ristoratore ...
Continua a leggereLa prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...
Continua a leggerePer tutti l'8 marzo è la Giornata internazionale della donna, conosciuta come Festa Delle Donne. E' una giornata in cui vengono ricordate le ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità