Data Pubblicazione: 06/08/2020
La pannocchia è il termine utilizzato comunemente per indicare le infiorescenze del mais. In realtà l’infiorescenza della pianta, appartenente alla famiglia delle Poaceae, è uno spadice, mentre la pannocchia propriamente detta sarebbe il pennacchio, ovvero l’infiorescenza maschile. Ad ogni modo le pannocchiesono molto apprezzate in cucina e possono essere preparare in vari modi, tutti molto buoni. Solitamente la spiga di mais è raccolta quando è ancora molto giovane: in questo modo si ottengono dei chicchi teneri. Mangiabile anche cruda, è solitamente consumata però cotta, come vedremo più avanti. La sua forma la rende facilmente riconoscibile. Dall’aspetto cilindrico, presenta delle foglie che vanno eliminate prima di cucinarla.
Potrebbe interessarti anche
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
Tra i metodi più conosciuti per conservare frutta e verdura, il più utilizzato consiste nel mettere il cibo in frigorifero. Questo significa ...
Continua a leggerePulire la padella in ghisa in modo perfetto è fondamentale per far in modo che tale strumento non si rovini e non si formi la ruggine. Ecco allora ...
Continua a leggereLa padella antiaderente è uno degli strumenti più utilizzati in cucina. Forse non avrebbe bisogno neanche di presentazione, ma comunque la ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità