Data Pubblicazione: 06/08/2020
La pannocchia è il termine utilizzato comunemente per indicare le infiorescenze del mais. In realtà l’infiorescenza della pianta, appartenente alla famiglia delle Poaceae, è uno spadice, mentre la pannocchia propriamente detta sarebbe il pennacchio, ovvero l’infiorescenza maschile. Ad ogni modo le pannocchiesono molto apprezzate in cucina e possono essere preparare in vari modi, tutti molto buoni. Solitamente la spiga di mais è raccolta quando è ancora molto giovane: in questo modo si ottengono dei chicchi teneri. Mangiabile anche cruda, è solitamente consumata però cotta, come vedremo più avanti. La sua forma la rende facilmente riconoscibile. Dall’aspetto cilindrico, presenta delle foglie che vanno eliminate prima di cucinarla.
Potrebbe interessarti anche
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
La Storia Delle Fettuccine Alfredo risale al primo Novecento e ha origine a Roma. La ricetta è stata creata da Alfredo Di Lelio, un ristoratore ...
Continua a leggereLa prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...
Continua a leggerePer tutti l'8 marzo è la Giornata internazionale della donna, conosciuta come Festa Delle Donne. E' una giornata in cui vengono ricordate le ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità