Data Pubblicazione: 10/09/2020
La nduja è un tipico insaccato calabrese. Si tratta di un alimento realizzato con carne di suino e peperoncino piccante. Originario di Spilinga, paesino in provincia di Vibo Valentia, è oggi conosciuto come un prodotto tipico della regione. La nduja calabresesi presenta di colore rosso, con consistenza cremosa e un gusto decisamente piccante. Il nome ha origine latina: deriva da induco, termine che significa introdurre, a testimoniare il gesto con la quale la carne che viene inserita nel budello. La ricetta di questo insaccato del Sud Italia prevede l’utilizzo del peperoncino piccante calabrese che viene fatto essiccare al sole. Oltre al peperoncino, come detto, si utilizzano le parti grassi del maiale in un rapporto di 1 a 2. Il peperoncino essiccato è tritato poi viene unito alla carne e si aggiunge anche il sale. Questo composto viene messo nel budello cieco e quindi passato all’affumicatoio. Quindi arriva il momento della stagionatura, dai 3 ai 5 mesi.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
Tra i metodi più conosciuti per conservare frutta e verdura, il più utilizzato consiste nel mettere il cibo in frigorifero. Questo significa ...
Continua a leggerePulire la padella in ghisa in modo perfetto è fondamentale per far in modo che tale strumento non si rovini e non si formi la ruggine. Ecco allora ...
Continua a leggereLa padella antiaderente è uno degli strumenti più utilizzati in cucina. Forse non avrebbe bisogno neanche di presentazione, ma comunque la ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità