Data Pubblicazione: 20/08/2018
Liquore nato in Dalmazia, il maraschino presenta un sapore dolce che deriva dall’utilizzo per la sua preparazione della prunus cerasus, l’amarena. Preparato incolore, con una gradazione alcolica del 30%, solitamente è commercializzato in bottiglie realizzate con impagliature fatte a mano. A caratterizzare il liquore maraschino è la tecnica di produzione: è infatti uno dei pochi liquori che non è realizzato per miscelazione ma per distillazione; tale liquore è lasciato invecchiare due anni in botti di legno di frassino finlandese prima di essere addizionato con lo sciroppo, imbottigliato e commercializzato.
Potrebbe interessarti anche
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
Tra i metodi più conosciuti per conservare frutta e verdura, il più utilizzato consiste nel mettere il cibo in frigorifero. Questo significa ...
Continua a leggerePulire la padella in ghisa in modo perfetto è fondamentale per far in modo che tale strumento non si rovini e non si formi la ruggine. Ecco allora ...
Continua a leggereLa padella antiaderente è uno degli strumenti più utilizzati in cucina. Forse non avrebbe bisogno neanche di presentazione, ma comunque la ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità