Seguici su:

Maraschino

Data Pubblicazione: 20/08/2018

Maraschino, il liquore per macedonia e dolci
Liquore nato in Dalmazia, il maraschino presenta un sapore dolce che deriva dall’utilizzo per la sua preparazione della prunus cerasus, l’amarena. Preparato incolore, con una gradazione alcolica del 30%, solitamente è commercializzato in bottiglie realizzate con impagliature fatte a mano. A caratterizzare il liquore maraschino è la tecnica di produzione: è infatti uno dei pochi liquori che non è realizzato per miscelazione ma per distillazione; tale liquore è lasciato invecchiare due anni in botti di legno di frassino finlandese prima di essere addizionato con lo sciroppo, imbottigliato e commercializzato.

Cenni storici sul maraschino

La storia del maraschino liquoreè molto lunga e parte a Zara nel Medioevo. Bisogna attendere qualche secolo per la sua commercializzazione a livello industriale che avvenne nel XVIII secolo grazie alla Fabbrica di Maraschino Drioli di Zara di Francesco Drioli. In poco tempo questo liquore divenne uno dei più conosciuti e si diffuse anche in Italia. Successivamente con lo scoppio della guerra iniziò un periodo difficile: le distillerie delle Fabbrica di Maraschino vennero rase al suo con i bombardamenti. Fu necessario spostare la produzione a Padova per rivederlo in commercio, mentre a Zara veniva ricostruita la distilleria Luxardo.

Varietà di preparazioni in cucina

Ed approdiamo all’utilizzo del maraschino in cucina: se può essere gustato come semplice bibita, non è da meno se utilizzato come ingrediente di diversi cocktail. Tanto per fare qualche nome possiamo citare il Cuba Libre, il Daiquiri e il Gilmore Punch. Ma non solo cocktail: il maraschino, ricetta che può essere preparata anche in casa, può essere usato anche nella realizzazione di alcuni dolci. E’ ideale ad esempio per realizzare le bagne per inzuppare biscotti o il classico pan di Spagna. Ma non è tutto: questo liquore può essere usato anche per correggere il caffè o per insaporire una macedonia di frutta. E voi, per quale ricetta lo utilizzate?
Pubblicata il 20/08/2018

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto