Seguici su:

I lupini di mare

Data Pubblicazione: 20/05/2020

Lupini di mare
Confusi spesso con le vongole, i lupini di marevengono chiamati in termini scientifici Dosinia exoleta. Si tratta di frutti di mare presenti solitamente nel Mar Adriatico. Questi molluschi sono bivalve, dalla forma tondeggiante e liscia. Non presentano le antenne che caratterizzano le vongole. Il loro habitat naturale è formato dai fondali sabbiosi e non profondi.

Proprietà dei lupini di mare

Poco calorici, circa 80 grammi ogni 100 calorie, presentano un’elevata quantità di proteine e sali minerali, quali sodio, fosforo, selenio, potassio, ferro e calcio. Consistente anche la presenza di vitamina A e di acidi grassi buoni.

Come scegliere

Importante quando si vanno ad acquistare assicurarsi che siano freschi. Per farlo occorre vedere se sono ancora vivi: in questo caso si vedranno spruzzare acqua dalle valve. Altro aspetto da poter valutare è la chiusura ermetica delle valve quando si avvicina un corpo estraneo: anche questo è un comportamento che indica che i lupini sono vivi.

Varietà di preparazioni in cucina

I lupini sono dei molluschi che possono essere trovati facilmente in tutto il periodo dell’anno. Questo li rende particolarmente adatti alla cucina mediterranea. Importante, come accade anche con le vongole, farli spurgare: metteteli quindi in acqua salata per un paio di ore in modo che possano cacciare tutta la sabbia eventualmente presente all’interno. A questo punto si possono cucinare in base alla ricetta prescelta: antipasti, primi e secondi non si contano con questi frutti di mare. Sicuramente il sauté di lupini di mare è tra i piatti più conosciuti, ma non mancano i lupini del pescatore. Tra i primi piatti possiamo preparare un gustoso piatto di spaghetti con vongole e lupini o un ancora più gustoso piatto di cordelle con lupini al rosso. Preparazioni tutte da assaporare come i lupini in Cassopipa, ricetta veneziana destinata ai pescatori della laguna in cui i lupini di mare sono accompagnati da polenta di farina bianca e cipolle.
Scopri le mie Ricette Con I Lupini Di Mare.
Pubblicata il 20/05/2020

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto