Data Pubblicazione: 07/04/2020
La fregola, o fregula, è una pasta di semola sarda con una storia molto antica alle sue spalle: si tratta di palline molto piccole, dal diametro che varia dai 2 ai 6 millimetri, che vengono fatte tostare dopo essere state lavorate a mano. Molto apprezzata in ricette a base di pesce, è conosciuta anche come cous cous sardo, nonostante abbia dimensioni più grandi. La sua preparazione segue un procedimento realizzato interamente a mano: per realizzarla in casa si utilizza una conca di coccio all’interno della quale si impasta la semola con l’acqua salata. Successivamente, con il solo utilizzo dei polpastrelli, si vanno a formare le piccole palline che vengono poi fatte riposare una notte intera. Trascorso questo tempo, la fregola sardaè tostata in forno per 15 minuti a 200°C.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
Finalmente è tempo di castagne. L’autunno porta con sé qualche gustosa certezza, come quella di poter assaporare questo delizioso frutto. ...
Continua a leggereQuando si prende l'azzardata decisione di invitare tutti a casa propria, con l'archetipica frase "Cucino io!", chiunque ha il terrore di sfigurare. ...
Continua a leggereLe uova sono uno di quei prodotti che da sempre affolla i nostri frigoriferi: vediamo come leggere le etichette delle Uova. Pochi sanno che al loro ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità