La
coppa, salumeitaliano conosciuto anche con altri nomi, è un insaccato che si ottiene dal collo e dalla spalla di maiale. Questo salume, oltre che con il nome di coppa, è conosciuto anche come capocollo, capicollo, finocchiata, ossocollo e ancora lonza, lonzino e scalmarita. Si tratta di un tipo di salume che viene realizzato salando e massaggiando la carne di maiale presa da collo e spalla appunto. Esistono diverse ricette, con varianti per quel che riguarda soprattutto gli ingredienti. Il processo di lavorazione resta però simile: la coppa è prima salata e poi massaggiata affinché il sale venga distribuito in maniera uniforme. Successivamente è insaccato in un budello e poi messo a stagionare, per almeno sei mesi, in locali dove la temperatura è tra i 10 e i 14°C e l’umidità è compresa tra il 70 e il 90%. Durante il processo di lavorazione possono essere aggiunte altre spezie ed erbe aromatiche: la scelta dipende molto dalla località di produzione. Ad esempio in Puglia il capocollo è lavato con vino cotto ed altre spezie prima di essere affumicato, mentre in Umbria si utilizzano pepe, aglio, coriandolo e semi di finocchio.
Proprietà della coppa
La
coppa in quanto insaccato non è certo un alimento ipocalorico e salutare e per questo se ne consiglia consumo moderato. Altamente calorico (400 Kcal ogni 100 grammi) presenta una grande quantità di colesterolo e di sodio: questo lo rende non adatto a chi è alle prese con problemi di colesterolo o pressione alta.
Valori nutrizionali
- Kcal 401
- Proteine 28,9 g
- Carboidrati 0 g
- Zuccheri -- g
- Grassi 31,6 g
- Saturi 11,84g
- Monoinsaturi 14,55 g
- Polinsaturi 3,74 g
- Colesterolo 127 mg
- Fibra alimentare -- g
- Sodio 1960 mg
- Alcol – g
Varietà di preparazioni in cucina
In cucina la coppa può essere uno dei salumi utilizzati per deliziosi e saporiti taglieri e fa parte della tipica fellata. Ma non è solo questo il modo di utilizzo in cucina: si può ad esempio sostituire a pancetta e guanciale del realizzare gustosi primi piatti come ad esempio una
amatriciana rivista. Ottimo anche per gustosi crepe salate con formaggio.