Data Pubblicazione: 02/05/2018
Tanti nomi, tante ricette, un’unica bontà: il capicollo è un insaccato conosciuto e apprezzato in tutta Italia. Ogni Regione ha la sua ricetta con una particolarità che la rende diversa dalle altre. In linea generale con il termine capicollo si intende il salume ottenuto dalla parte superiore del collo del maiale e dalla spalla.
Il procedimento per ottenere questo insaccato non è molto complicato. Le carni vengono disossate e poi salate; a questo punto si applica un messaggio per consentire al sale di penetrare in maniera omogenea. Terminata questa fase si procede con insaccarlo in un budello forato, poi si possono aggiungere le spezie e si lascia stagionare per 15 settimane. Proprio le spezie aggiunte portano a distinguere la ricetta del capicollo nelle varie regioni.
Tra le ricette più conosciute c’è quella della Puglia dove, una volta salato, il pezzo di carne è lavato con vino cotto e spezie, poi affumicato. In Umbria, invece, si utilizzano pepe, aglio, coriandolo e semi di finocchio, in Basilicata peperoncino tritato, sale e pepe. Il capicollo è conosciuto anche con altri nomi: coppa (Emilia), ossocollo (Veneto), finocchiata (Siena), lonza (Lazio) o lonzino (Marche e Abruzzo),
Alcune varianti hanno il marchio DOP o quello IGP.
Tra i capicollo DOP troviamo:
• Capocollo di Calabria
• Coppa Piacentina
• Coppa di Corsica/Coppa de Corse
Tra quelli con marchio I.G.P. c’è invece la Coppa di Parma.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
E’ Flynn McGarry l’ospite della sesta puntata di MasterChef Italia 10 in onda questa sera su Sky. Il cuoco prodigio, con il suo ristorante aperto ...
Continua a leggereChe insieme all'aglio, fosse un antibiotico naturale è noto ai più, ma ora la cipolla si issa ad alimento anti-raffreddore anche senza essere ...
Continua a leggereUn caffè per bruciare i grassi, anzi meglio due! Uno studio pubblicato sulla rivista The Journal of Nutrition dimostra che bere più di due tazzine ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità