Data Pubblicazione: 12/08/2020
I biscotti digestivesono tra i più famosi al mondo. Si tratta di biscotti semidolci che arrivano dal Regno Unito. Creati nel 1839 da due dottori scozzesi che cercavano un prodotto in grado di favorire la digestione, sono ora diffusi soprattutto in abbinamento al classico tè inglese. Caratterizzati dalla forma rotonda, hanno un diametro di circa 7 centimetri e una consistenza friabile. La loro peculiarità è di poter essere inzuppati senza sfaldarsi questo li rende ideali, oltre che per il tè inglese, anche per accompagnare cappuccino, caffè o qualsiasi altro liquido dove inzupparli. Oltre che come semplici biscotti, sono utili anche per fare da base in ricette dolci: ad esempio è classico il loro utilizzo nella creazione delle cheesecake.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
Tra i metodi più conosciuti per conservare frutta e verdura, il più utilizzato consiste nel mettere il cibo in frigorifero. Questo significa ...
Continua a leggerePulire la padella in ghisa in modo perfetto è fondamentale per far in modo che tale strumento non si rovini e non si formi la ruggine. Ecco allora ...
Continua a leggereLa padella antiaderente è uno degli strumenti più utilizzati in cucina. Forse non avrebbe bisogno neanche di presentazione, ma comunque la ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità