Data Pubblicazione: 12/08/2020
I biscotti digestivesono tra i più famosi al mondo. Si tratta di biscotti semidolci che arrivano dal Regno Unito. Creati nel 1839 da due dottori scozzesi che cercavano un prodotto in grado di favorire la digestione, sono ora diffusi soprattutto in abbinamento al classico tè inglese. Caratterizzati dalla forma rotonda, hanno un diametro di circa 7 centimetri e una consistenza friabile. La loro peculiarità è di poter essere inzuppati senza sfaldarsi questo li rende ideali, oltre che per il tè inglese, anche per accompagnare cappuccino, caffè o qualsiasi altro liquido dove inzupparli. Oltre che come semplici biscotti, sono utili anche per fare da base in ricette dolci: ad esempio è classico il loro utilizzo nella creazione delle cheesecake.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
La Storia Delle Fettuccine Alfredo risale al primo Novecento e ha origine a Roma. La ricetta è stata creata da Alfredo Di Lelio, un ristoratore ...
Continua a leggereLa prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...
Continua a leggerePer tutti l'8 marzo è la Giornata internazionale della donna, conosciuta come Festa Delle Donne. E' una giornata in cui vengono ricordate le ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità