Data Pubblicazione: 26/07/2020
Caldo africano in Italia e dormire diventa sempre più difficile. Necessario per molti accendere l’aria condizionata anche in camera da letto di notte per prendere sonno. Un problema però per chi è soggetto a mal di gol o peggio ancora ha problemi di cervicale. In questo caso, avere un getto di aria fredda addosso non è affatto una cosa positiva. Ma come fare per riuscire a dormire in estate senza condizionatore? Esistono alcuni trucchetti che aiuteranno a tenere la camera da letto più fresca e favorire quindi il sonno. Partiamo proprio dall'arredamento: meglio evitare troppi mobili o soprammobili nella stanza, più spazio ci sarà, più aria circolerà e meno caldo si accuserà. Inoltre, è possibile tenere abbassate le persiane più tempo possibile, soprattutto quando il sole batte proprio dal lato della camera da letto. In questo modo la stanza risulterà più fresca e non sarà troppo difficile prendere sonno.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
Quando si prende l'azzardata decisione di invitare tutti a casa propria, con l'archetipica frase "Cucino io!", chiunque ha il terrore di sfigurare. ...
Continua a leggereLe uova sono uno di quei prodotti che da sempre affolla i nostri frigoriferi: vediamo come leggere le etichette delle Uova. Pochi sanno che al loro ...
Continua a leggereLa prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità