Data Pubblicazione: 29/12/2019
Quali sono le tradizioni di capodanno in Italia? Quali i riti che non mancano mai l’ultimo giorno dell’anno o il primo di quello successivo nelle varie zone del nostro Paese? Dal Nord al Sud le cose cambiano un po’ ma ci sono alcune tradizioni di capodanno che si rispettano a qualsiasi latitudine. Iniziamo però il nostro viaggio da alcune particolari usanze che ci sono soltanto in determinate regioni: ad esempio nelle Marche i primi dodici giorni dell’anno ed in particolare le ‘calende’, sono fondamentali per capire quel che accadrà durante tutto il resto dell’anno; in Sicilia, invece, i contadini prendono dodici chicchi da una spiga e li mettono in un cerchio di brace: se il chicco salta in avanti, il prezzo del grano aumenterà, se salta indietro diminuirà. In Abruzzo, invece, si pensa che allo scoccare della mezzanotte per qualche secondo l’acqua dei fiumi si trasformi in oro. In Lombardia, invece, i contadini dicono che a capodanno bisogna stare in assoluto riposo altrimenti si faticherà tutto l’anno.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
Tra i metodi più conosciuti per conservare frutta e verdura, il più utilizzato consiste nel mettere il cibo in frigorifero. Questo significa ...
Continua a leggerePulire la padella in ghisa in modo perfetto è fondamentale per far in modo che tale strumento non si rovini e non si formi la ruggine. Ecco allora ...
Continua a leggereLa padella antiaderente è uno degli strumenti più utilizzati in cucina. Forse non avrebbe bisogno neanche di presentazione, ma comunque la ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità