Data Pubblicazione: 03/12/2019
Lo zamponeè un insaccato tipico di Modena che si mangia cotto: da non confondere con il cotechino, altro insaccato che arriva dal Nord e precisamente da Friuli Venezia Giulia e Emilia Romagna. I due prodotti condividono la farcitura ma non il sacco nel quale è inserita. Partiamo proprio dalla farcitura realizzata con cotenna, pancetta, sale e altre spezie. Per il sacco, invece, nel caso dello zampone si utilizza la pelle della zampa anteriore dell’animale, mentre per il cotechino si utilizza il budello. La zampa viene svuotata di muscoli ed ossa e viene conservata soltanto la cotenna esterna, le dita e le unghie. Come detto lo zampone è un prodotto tipico di Modena ed, infatti, ha ottenuto anche il riconoscimento IGP della provincia modenese.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
Finalmente è tempo di castagne. L’autunno porta con sé qualche gustosa certezza, come quella di poter assaporare questo delizioso frutto. ...
Continua a leggereQuando si prende l'azzardata decisione di invitare tutti a casa propria, con l'archetipica frase "Cucino io!", chiunque ha il terrore di sfigurare. ...
Continua a leggereLe uova sono uno di quei prodotti che da sempre affolla i nostri frigoriferi: vediamo come leggere le etichette delle Uova. Pochi sanno che al loro ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità