Supermercati, orari apertura e chiusura regione per regione
Data Pubblicazione: 24/03/2020

Ogni Regione ha imposto diversi orari con decisioni differenti per ciò che attiene chiusura e fine settimana: c’è da trovare il giusto equilibrio tra le esigenze della popolazione, evitando inutili corse alla spesa, e quelle dei lavoratori, tra i più esposti e costretti a un impegno massacrante. Così si è deciso quasi ovunque di evitare orari ridotti che avrebbero come unica conseguenza di aumentare gli assembramenti, senza però mantenere le normali aperture per consentire anche ai lavoratori il giusto orario di riposo.
Gli orari dei supermercati per Regione e aziende
A livello normativo ogni Regione ha deciso in autonomia: così in Lombardia, la regione più colpita dal coronavirus, è stata lasciata massima libertà di organizzazione alle varie aziende che hanno la possibilità di scegliere orari e giorni di chiusura. Situazione diversa in Veneto ed Emilia Romagna, le altre due Regioni con più casi: per loro stop ai supermercati domenica e festivi, un esempio seguito anche da Calabria, Campania, Friuli Venezia Giulia e Sicilia. Nel Lazio, invece, orario ridotto: in settimana apertura 8.30 e chiusura alle 19, la domenica saracinesche abbassate alle 15.Per quel che riguarda le varie aziende, Carrefour Italia ha deciso di limitare l’orario di apertura settimanale dalle ore 8.30 alle ore 19 con chiusura domenicale alle 15 (fino al 29 marzo); chiusura alle 19 in tutta Italia anche per Conad, come Lidl che la domenica anticipa la fine delle attività alle 13.