Data Pubblicazione: 24/03/2020
I supermercati sono tra le poche (per alcuni ancora troppe) attività lasciate aperte dai vari decreti del Governo per affrontare l’emergenza coronavirus e ridurre la diffusione del virus che ha cambiato completamente le nostre vite. Lunghe file prima di entrare, con la distanza di un metro da tenere rispetto a chi precede, ore intere ad aspettare il proprio turno: abbiamo raccontato dell’aiuto che può arrivare da Google Maps per sapere quando fare la spesa, ma c’è un altro problema da tenere in considerazione, gli orari dei supermercati sono cambiati.
Ogni Regione ha imposto diversi orari con decisioni differenti per ciò che attiene chiusura e fine settimana: c’è da trovare il giusto equilibrio tra le esigenze della popolazione, evitando inutili corse alla spesa, e quelle dei lavoratori, tra i più esposti e costretti a un impegno massacrante. Così si è deciso quasi ovunque di evitare orari ridotti che avrebbero come unica conseguenza di aumentare gli assembramenti, senza però mantenere le normali aperture per consentire anche ai lavoratori il giusto orario di riposo.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
Tra i metodi più conosciuti per conservare frutta e verdura, il più utilizzato consiste nel mettere il cibo in frigorifero. Questo significa ...
Continua a leggerePulire la padella in ghisa in modo perfetto è fondamentale per far in modo che tale strumento non si rovini e non si formi la ruggine. Ecco allora ...
Continua a leggereLa padella antiaderente è uno degli strumenti più utilizzati in cucina. Forse non avrebbe bisogno neanche di presentazione, ma comunque la ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità