Settimana della Cucina Italiana nel Mondo: il programma
Data Pubblicazione: 22/11/2020
Proposti da Regione Emilia-Romagna e Casa Artusi, gli eventi saranno presentati in 31 Paesi, coinvolti tutti i continenti. Appuntamenti che sono stati messe in piedi grazie alla collaborazione con ambasciate, consolati, Istituti italiani di cultura, Ice e Camere di Commercio all'Estero, Enit, Società Dante Alighieri, oltre a Università, associazioni e altre istituzioni che rappresentano e promuovono nel mondo la cultura gastronomica e i prodotti italiani certificati.
Il programma della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo
Un calendario ricco di eventi: da webinar a masterclass e poi show-cooking virtuali, conferenze, lezioni di cucina sulle ricette artusiane. E ancora mostre digitali, video e web show, tutto personalizzato nelle diverse lingue. In aggiunta anche il video che Casa Artusi ha prodotto per il bicentenario e due mostre digitali che celebrano Artusi e anche Federico Fellini (il 2020 è il centenario della nascita).Promossa dal Ministero Affari esteri e Cooperazione internazionale, la settimana della cucina italiana punta alla promozione di uno stile di vita sano, tramite la dieta mediterranea e la sua versione più pura rappresentata dalla tradizione culinaria italiana.