offerte internet fibra

Ristorante a rifiuti zero

Data Pubblicazione: 29/01/2020

Ristorante a rifiuti zero

Il ristorante a rifiuti zero è di New York: il Rhodora è un locale che si è posto l’obiettivo di eliminare gli scarti alimentari. Impossibile? Non proprio, almeno a giudicare da quanto accade in questo ristorante americano che ha lavorato in maniera specifica per ridurre la produzione di spazzatura, arrivando ad investire anche 50mila euro per il quartiere in cui sorge.

Come funziona il ristorante a rifiuti zero

La strategia del ristorante a rifiuti zero è stata studiata a tavolino: se il problema degli scarti alimentari sta diventando sempre più preoccupante, il Rhodora ha provato a risolverlo con un piano studiato nei minimi dettagli e che coinvolge, come detto, anche il quartiere in cui sorge il locale, Fort Greene. Un progetto che ha portato all’eliminazione dei cestini per la raccolta della spazzatura all’interno del ristorante e all’abolizione dell’utilizzo della plastica monouso: tutto il materiale è completamente riciclabile o compostabile. Il locale è dotato di un macchinario per triturare il cartone, trasformando le scatole di vino in materiale utile al compostaggio. Previsto anche un impianto di lavaggio capace di trasformare il sale in sapone e la presenza di due contenitori che trasformano i rifiuti difficilmente riciclabili (come ad esempio le gomme) in nuovi beni.
Una scelta che tocca anche i fornitori, scelti tra quelli che più si avvicinano al modus operandi del ristorante: il menu, infatti, è realizzato proprio in base a ciò che i fornitori prescelti hanno a disposizione. Gli stessi menu ogni volta che sono cambiati vengono riciclati, mentre ciò che resta tra i clienti è compostato, con il compost che poi viene usato come fertilizzanti per i piccoli giardini presenti all’esterno del locale. Certo una scelta non semplice, anche perché costosa ma che vuole tracciare una linea da seguire: un ristorante che vuole porsi come modello non soltanto per la concorrenza ma anche per i clienti, diffondendo la cultura dei rifiuti zero.

Pubblicata il 29/01/2020

Condividi questo articolo

Le nostre rubriche

L'universo culinario a portata di click

DIFFERENZA TRA CONGELATO E SURGELATO

La prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...

Continua a leggere

FARINE ANTICHE

Le Farine Antiche sono farine ottenute da varietà di grano coltivate in passato, ma che nel corso del tempo sono state sostituite da varietà di ...

Continua a leggere

DIFFERENZE TRA SEMOLA E SEMOLINO

Sono in tanti a chiedersi se ci siano delle differenze tra semola e semolino. La semola e il semolino sono entrambi derivati del grano duro, ma si ...

Continua a leggere

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità

Commenti e voti

Scarica la rivista