Seguici su:

Qual è il pane più salutare? ecco la risposta

Data Pubblicazione: 20/12/2017

Qual è il pane più salutare? ecco la risposta

Il pane più salutare? Scopriamolo! Sulle nostre tavole non manca mai: il pane è tra gli alimenti quello più diffuso nel nostro paese. Nonostante ciò si porta dietro alcune critiche, ad esempio quella connessa alla sua capacità di far mettere su peso, ma è davvero così? Il pane fa davvero ingrassare? La risposta come al solito è nell’equilibrio: fondamentale è non esagerare. Mangiare un chilo di pane al giorno fa ovviamente ingrassare, ma lo farebbe anche mangiare cinque arance invece che una. Consumato con moderazione, invece, il pane è un alimento da inserire nelle nostre diete. La giusta quantità, secondo l’organizzazione mondiale della sanità è 250 grammi al giorno.

Il pane più salutare? Il pane di segale

Poi si può passare alla domanda principale: qual è il pane più salutare? Quale quello che, al contrario, è preferibile evitare? Partiamo dalla risposta a quest’ultima domanda: il pancarré è quello da evitare. Questo perché ha più grassi, più zuccheri e più additivi, utilizzati per aumentare la conservazione. Al contrario il pane più salutare è quello con la maggiore quantità di cereali e con farina 100% integrale.

In base a queste indicazioni generali si può dire che tra i tipi di pane più salutare c’è sicuramente quello di frumento integrale, che è anche quello più venduto. Importante che per realizzarlo si usino cereali integrali e farina 100% di frumento. Per non rischiare, il trucchetto è scegliere il pane che ha il colore più scuro. E' quello che ha meno additivi. Tornando a parlare del pane più salutare, non può mancare quello di avena. Solitamente lo si realizza unendo la farina di avena con quella di frumento: questo lo rende più leggero e meno secco di quello realizzato con il solo frumento. Tra le caratteristiche del pane di avena c’è quella di presentare delle fibre particolarmente solubili che agiscono, riducendoli, sui livelli di colesterolo.

Da segnalare anche il pane di segale, forse meno comune rispetto a quello di frumento e quindi meno conosciuto. Questo però è il pane più salutare: molto saporito, adatto sia ad accompagnare preparazione dolci che salate, contiene una maggiore quantità di fibre ed un’ottima percentuale di ferro e vitamine B. Una miscela che rende il pane di segale quello più salutare.

Pubblicata il 20/12/2017

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto