Data Pubblicazione: 01/05/2018
Il primo maggio è la festa dei lavoratori: in Italia è un giorno festivo che si celebra solitamente con una scampagnata all’aperto. Prima di vedere quali sono alcune sfiziose ricette per la festa del primo maggio, conosciamone un po’ meglio la storia. La festa dei lavoratori nasce a Parigi nel 1889 durante la Seconda Internazionale: in questa occasione si organizzò una giornata di festa per richiedere la riduzione dell’orario di lavoro a 8 ore. La manifestazione ebbe così tanto successo che gli organizzatori decisero di farla diventare un appuntamento fisso. Così da allora ogni primo maggio si celebra una tematica particolare, sempre connessa al mondo del lavoro e ai lavoratori.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
La prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...
Continua a leggereLe Farine Antiche sono farine ottenute da varietà di grano coltivate in passato, ma che nel corso del tempo sono state sostituite da varietà di ...
Continua a leggereSono in tanti a chiedersi se ci siano delle differenze tra semola e semolino. La semola e il semolino sono entrambi derivati del grano duro, ma si ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità