Data Pubblicazione: 20/08/2019
Se pensate che un ghiacciolo vale l’altro e che non c’è nulla da scoprire, forse non conoscete ancora la paleta mexicana! Si tratta di una versione decisamente particolare del classico ghiacciolo che, il nome non mente, arriva direttamente dal Messico. Se il ghiacciolo semplice non ha bisogno certo di presentazioni, la paleta mexicana ha diverse varianti: quella semplice è fatta con acqua, zucchero e frutta fresca, mentre quella cremoso ha tra gli ingredienti anche l’aggiunta di crema di latte. Eccola la paleta mexicana ripiena: il contenitore è realizzato con frutta e zucchero, mentre il ripieno è una crema a base di latte che non si congela. Ma di versioni ce ne sono anche altre: un esempio è quella con pezzi di frutta (cotti con lo zucchero) e yogurt, oppure quella alcolica dove trova spazio tra gli ingredienti anche una bevanda alcolica.
Potrebbe interessarti anche
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
Finalmente è tempo di castagne. L’autunno porta con sé qualche gustosa certezza, come quella di poter assaporare questo delizioso frutto. ...
Continua a leggereQuando si prende l'azzardata decisione di invitare tutti a casa propria, con l'archetipica frase "Cucino io!", chiunque ha il terrore di sfigurare. ...
Continua a leggereLe uova sono uno di quei prodotti che da sempre affolla i nostri frigoriferi: vediamo come leggere le etichette delle Uova. Pochi sanno che al loro ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità