Data Pubblicazione: 04/10/2020
Dopo il ristorante che fa pesare i clienti arriva l’osteria a tempo. E’ l’ultima idea che arriva da Bologna ed è anche un’iniziativa anti-Covid. Costretti a fare i conti con i protocolli anti-contagio, i ristoratori si adeguano e cercano di trovare la soluzione giusta per far fronte a questo particolare periodo storico. Lo fanno anche Antonella De Sanctis e Mirco Carati, i titolari di Vâgh íñ ufézzí, osteria di via dei Coltelli a Bologna, dando vita ad una particolare formula: pasti a tempo. A spiegare l’iniziativa sono sempre loro e il ragionamento è semplice: causa Covid, i coperti sono stati drasticamente ridotti e così occorreva un’idea per evitare di vedere ridotti anche il numero di clienti. Detto, fatto.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
La Storia Delle Fettuccine Alfredo risale al primo Novecento e ha origine a Roma. La ricetta è stata creata da Alfredo Di Lelio, un ristoratore ...
Continua a leggereLa prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...
Continua a leggerePer tutti l'8 marzo è la Giornata internazionale della donna, conosciuta come Festa Delle Donne. E' una giornata in cui vengono ricordate le ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità