offerte internet fibra

Ora legale, attenzione a insonnia e nervosismo

Data Pubblicazione: 28/03/2020

Ora legale, attenzione a insonnia e nervosismo

L’ora X scatterà questa notte, alle 2 del mattino che diventeranno le 3: arriva anche nel 2020 l’ora legale e ciò significa come al solito un’ora di sonno in meno, ma anche giornate più lunghe. Il 29 marzo 2020 dovremo quindi risistemare le lancette e dire arrivederci all’ora solare che ritornerà a fine ottobre, precisamente il 25 quando terminerà il periodo dell’ora legale.
Un periodo di tempo della durata di sette mesi che solitamente significa anche un risparmio energetico, anche se quest’anno con l’emergenza coronavirus e lo stare tutti quanti in casa questa riduzione sarà meno marcata.

L’ora solare, occhio a insonnia e nervosismo

Ovviamente spostare in avanti le lancette ha conseguenze anche sul nostro organismo: non è un segreto che i giorni immediatamente successivi all’introduzione dell’ora legale si accusano gli stessi fastidi di quando si cambia il fuso orario. Una sorta di jet lag con sintomi come insonnia, stanchezza, nervosismo compaiono anche se in maniera più blanda, considerato lo sbalzo soltanto di un’ora. In particolare l’insonnia è dovuta al fatto che con meno tempo al buio si ha una minore produzione di melatonina, stimolata proprio alla mancanza di luce. Ecco allora che per provare ad avvertire il meno possibile il cambio di orario è possibile cercare di creare maggiore oscurità, ma è importante anche il cibo: prima di addormentarsi occorrerà evitare cibi pesanti o bevande particolare contenenti, ad esempio, alcol o caffeina. Il tutto in attesa di quel che accadrà nel 2021 quando la Commissione Europea ha stabilito che non dovrà esserci più un cambio di orario, lasciando però libertà di scelta a tutti i Paesi dell’Unione. Così il rischio è di ritrovarsi paesi che seguono l’ora legale e altri fissi su quella solare. Intanto non ci resta che ricordarci questa notte di spostare le lancette in avanti: dalle 2 alle 3, sperando di non perdere troppo sonno.

Pubblicata il 28/03/2020

Condividi questo articolo

Le nostre rubriche

L'universo culinario a portata di click

DIFFERENZA TRA CONGELATO E SURGELATO

La prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...

Continua a leggere

FESTA DELLE DONNE, STORIA E ORIGINI

Per tutti l'8 marzo è la Giornata internazionale della donna, conosciuta come Festa Delle Donne. E' una giornata in cui vengono ricordate le ...

Continua a leggere

DIFFERENZA TRA GRANA E PARMIGIANO

In molti si chiedono quale sia la Differenza Tra Grana E Parmigiano. Il parmigiano reggiano e il grana padano sono entrambi formaggi a pasta dura ...

Continua a leggere

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità

Commenti e voti

Scarica la rivista