Data Pubblicazione: 30/03/2019
Scatta domani notte l’ora legale: lancette avanti di un’ora alle due di notte di domenica 31 marzo 2019. Appuntamento che ci costringerà a dormire un’ora in meno ma che ci consentirà nei prossimi mesi di usufruire di un’ora di luce solare in più. Ad ottobre poi si ritornerà all’ora solare con le lancette che faranno il percorso inverso: un’ora indietro e sessanta minuti di sonno in più domenica 27 ottobre 2019. Questa potrebbe essere una delle ultime volte del cambio tra ora solare o ora legale: il Parlamento Europeo ha infatti dato parere positivo alla proposta della Commissione Europea, chiedendo però di posticipare lo stop al cambio d’ora al 2021. Toccherà ora agli Stati membri decidere se mantenere l’ora legale (con ultimo cambio a marzo 2021) o l’ora solare (ultimo cambio ottobre 2021): il Parlamento europeo ha anche chiesto, per evitare problemi, che ci sia una coordinazione tra Stati e Commissione per decidere quale ora adottare.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
La Storia Delle Fettuccine Alfredo risale al primo Novecento e ha origine a Roma. La ricetta è stata creata da Alfredo Di Lelio, un ristoratore ...
Continua a leggereLa prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...
Continua a leggerePer tutti l'8 marzo è la Giornata internazionale della donna, conosciuta come Festa Delle Donne. E' una giornata in cui vengono ricordate le ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità