Data Pubblicazione: 10/08/2020
E’ la notte di San Lorenzo, la notte delle stelle cadenti. Questa notte tutti quanti saranno con il naso rivolto verso il cielo e gli occhi a cercare le scie luminose delle stelle cadenti. Vederle significa poter esprimere un desiderio e considerato il periodo non è per nulla una cattiva possibilità. Come in molti sapranno, le famose stelle cadenti sono dovute ad una pioggia di Perseidi, meteore che arrivano dalla costellazione di Perseo. Queste meteore sono in realtà dei detriti della cometa Swift-Tuttle che orbita intorno al sole (ogni giro dura 133 anni). Ogni anno la Terra attraversa in agosto la scia di detriti che, entrando a contatto con l’atmosfera terrestre, si disintegrano e danno vita ad una scia incandescente. Questo fenomeno inizia a metà luglio e dura fino a metà agosto inoltrato.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
Quando si prende l'azzardata decisione di invitare tutti a casa propria, con l'archetipica frase "Cucino io!", chiunque ha il terrore di sfigurare. ...
Continua a leggereLe uova sono uno di quei prodotti che da sempre affolla i nostri frigoriferi: vediamo come leggere le etichette delle Uova. Pochi sanno che al loro ...
Continua a leggereLa prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità