Notte di San Lorenzo, come e quando vedere le stelle cadenti
Data Pubblicazione: 10/08/2020

Come vedere le stelle cadenti della notte di San Lorenzo
Stasera quindi non mancheranno gli appuntamenti per godersi lo spettacolo offerto dal cielo, anche se non è questa notte quella migliore per vedere le stelle cadenti. Lo è quella tra il 12 e il 13 agosto. In particolare il momento più adatto è quello che va dalle ore 22 del 12 agosto e le 4 del 13 agosto. Durante queste ore, che precedono il Ferragosto, la terra attraversa anche un'altra scia di meteora, la Delta Acquaridi: spettacolo quindi assicurato.Ma come fare a vedere al meglio le stelle cadenti? I consigli sono importanti e tutti da seguire a partire dal primo: scegliere un luogo in cui non ci sia luce artificiale. Così con il cielo buio sarà più facile individuare le meteore che caratterizzano la notte di San Lorenzo. Una volta scelto il luogo (e abbandonata qualsiasi fonte di luce, compresa quella degli smartphone), bisogna aspettare che i nostri occhi si abituino al buio. Poi non resta altro da fare che aspettare con il naso all’insù e gli occhi verso il cielo: così vedremo le stelle cadenti e potremo esprimere i nostri desideri, sperando che si avverino.