Seguici su:

Notte di San Lorenzo, come e quando vedere le stelle cadenti

Data Pubblicazione: 10/08/2020

Notte di san lorenzo
E’ la notte di San Lorenzo, la notte delle stelle cadenti. Questa notte tutti quanti saranno con il naso rivolto verso il cielo e gli occhi a cercare le scie luminose delle stelle cadenti. Vederle significa poter esprimere un desiderio e considerato il periodo non è per nulla una cattiva possibilità. Come in molti sapranno, le famose stelle cadenti sono dovute ad una pioggia di Perseidi, meteore che arrivano dalla costellazione di Perseo. Queste meteore sono in realtà dei detriti della cometa Swift-Tuttle che orbita intorno al sole (ogni giro dura 133 anni). Ogni anno la Terra attraversa in agosto la scia di detriti che, entrando a contatto con l’atmosfera terrestre, si disintegrano e danno vita ad una scia incandescente. Questo fenomeno inizia a metà luglio e dura fino a metà agosto inoltrato.

Come vedere le stelle cadenti della notte di San Lorenzo

Stasera quindi non mancheranno gli appuntamenti per godersi lo spettacolo offerto dal cielo, anche se non è questa notte quella migliore per vedere le stelle cadenti. Lo è quella tra il 12 e il 13 agosto. In particolare il momento più adatto è quello che va dalle ore 22 del 12 agosto e le 4 del 13 agosto. Durante queste ore, che precedono il Ferragosto, la terra attraversa anche un'altra scia di meteora, la Delta Acquaridi: spettacolo quindi assicurato.
Ma come fare a vedere al meglio le stelle cadenti? I consigli sono importanti e tutti da seguire a partire dal primo: scegliere un luogo in cui non ci sia luce artificiale. Così con il cielo buio sarà più facile individuare le meteore che caratterizzano la notte di San Lorenzo. Una volta scelto il luogo (e abbandonata qualsiasi fonte di luce, compresa quella degli smartphone), bisogna aspettare che i nostri occhi si abituino al buio. Poi non resta altro da fare che aspettare con il naso all’insù e gli occhi verso il cielo: così vedremo le stelle cadenti e potremo esprimere i nostri desideri, sperando che si avverino.
Pubblicata il 10/08/2020

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto