Seguici su:

Perché si festeggia Ferragosto

Data Pubblicazione: 15/08/2018

Perché si festeggia ferragosto?
Presi dalle feste in riva al mare o dalle grigliate nei parchi, quasi non ci si pensa: ma perché si festeggia Ferragosto? Il 15 agosto è una festa nazionale che deriva dai concordati tra lo Stato italiano e il Vaticano. In ambito religioso il giorno di Ferragosto è quello dell’Assunzione in cielo di Maria: il 15 agosto allora si celebra per la chiesa l’ascensione in Paradiso, con anima e corpo, della madre di Gesù, il figlio di Dio. Un’eccezione visto che per la religione cattolica Maria è l’unica a salire in cielo materialmente oltre a Cristo. Si tratta di una sorta di anticipazione di quel che accadrà alla fine dei tempi, quando ci sarà la resurrezione delle carni con i corpi dei defunti che saliranno in cielo per ricongiungersi alle loro anime.

Perché si festeggia Ferragosto: origini e usanze


Al di là dell’aspetto religioso, se vi domandate a Ferragosto perché si festeggia è forse il caso di fare un salto nel passato e tornare indietro all'epoca romana. Ferragosto, infatti, deriva da Feriae Augusti, letteralmente il riposo di agosto: si tratta di una festività voluta dall'imperatore romano Ottaviano Augusto e risalente al 18 a. C. Una festa che deriva a sua volta dalle Consualia, giorni dedicati a Conso, dio dei granai e della fertilità, in cui si celebrava la fine dei lavori nei campi. In pratica Ferragosto erano giorni di riposo concessi a chi lavorava i campi per recuperare le forze. In particolare il primo agosto era il giorno dei festeggiamenti: per volontà della chiesa cattolica poi tale giorno fu spostato al 15 dello stesso mese, in onore della Madonna appunto. Avvicinandoci poi ai giorni nostri, nel 1931 il regime fascista istituì i ‘Treni speciali celeri per i servizi festivi popolari’ che consentivano di raggiungere le località turistiche viaggiando su treni a prezzi ridotti. Agevolazione ormai andata in pensione non come la domanda che tra una fetta di anguria, grande protagonista del menu del 15 agosto, e un gavettone ogni tanto torna a galla: ma perché si festeggia il Ferragosto?
Pubblicata il 15/08/2018

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto