Perché si festeggia Ferragosto
Data Pubblicazione: 15/08/2018
![Perché si festeggia ferragosto?](/uploads/rubriche/2018/07/perchesifesteggiaferragosto.jpg)
Perché si festeggia Ferragosto: origini e usanze
Al di là dell’aspetto religioso, se vi domandate a Ferragosto perché si festeggia è forse il caso di fare un salto nel passato e tornare indietro all'epoca romana. Ferragosto, infatti, deriva da Feriae Augusti, letteralmente il riposo di agosto: si tratta di una festività voluta dall'imperatore romano Ottaviano Augusto e risalente al 18 a. C. Una festa che deriva a sua volta dalle Consualia, giorni dedicati a Conso, dio dei granai e della fertilità, in cui si celebrava la fine dei lavori nei campi. In pratica Ferragosto erano giorni di riposo concessi a chi lavorava i campi per recuperare le forze. In particolare il primo agosto era il giorno dei festeggiamenti: per volontà della chiesa cattolica poi tale giorno fu spostato al 15 dello stesso mese, in onore della Madonna appunto. Avvicinandoci poi ai giorni nostri, nel 1931 il regime fascista istituì i ‘Treni speciali celeri per i servizi festivi popolari’ che consentivano di raggiungere le località turistiche viaggiando su treni a prezzi ridotti. Agevolazione ormai andata in pensione non come la domanda che tra una fetta di anguria, grande protagonista del menu del 15 agosto, e un gavettone ogni tanto torna a galla: ma perché si festeggia il Ferragosto?