Data Pubblicazione: 06/06/2020
La neofobia alimentare è il termine con il quale si definisce la paura dei cibi nuovi. Si tratta di un timore irrazionale, alle volte un vero e proprio terrore, che riguarda gli alimenti che si mangiano per la prima volta. In realtà la neofobia alimentare è per certi versi una trasformazione in patologia di un comportamento normale. L’ansia verso qualcosa di nuovo è assolutamente normale, anche per quel che riguarda gli animali. Un comportamento che ha consentito agli essere umani di evitare l’assunzione di cibi velenosi, senza però rinunciare al cibo. Questo comportamento però può sfociare in una vera e propria fobia.
Solitamente la neofobia alimentare riguarda i bambini: l’avversione per il cibo nuovo è da considerare normale quando si ha tra i 3 ai 7 anni, sempre che tale caratteristica non si trasformi in terrore immotivato. Ecco in quel caso, e quando tale fobia si genera in età adulta, ci troviamo di fronte ad una vera malattia che può provocare anche dei problemi di salute.
Potrebbe interessarti anche
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
Quando si prende l'azzardata decisione di invitare tutti a casa propria, con l'archetipica frase "Cucino io!", chiunque ha il terrore di sfigurare. ...
Continua a leggereLe uova sono uno di quei prodotti che da sempre affolla i nostri frigoriferi: vediamo come leggere le etichette delle Uova. Pochi sanno che al loro ...
Continua a leggereLa prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità