Mood Food, il cibo giusto per qualsiasi umore. Mangiamo per stare meglio.
Data Pubblicazione: 02/09/2020
L’Imperial College di Londra in collaborazione con Nestlé Research ha realizzato uno studio che analizza proprio il rapporto tra l’intestino e il cervello. In particolare tale ricerca confermerebbe come l’alimentazione abbia un peso nell’influenzare il nostro stato d’animo, il nostro mood mentale. Secondo tale studio bisognerebbe scegliere il cibo secondo il proprio stato d’animo, basare l’alimentazione sul proprio profilo psicologico in modo da affrontare al meglio i momenti più difficili e evitare sbalzi d’umore.
I mood food, il cibo per ogni umore
In particolare in un momento storico come quello che stiamo vivendo in questo momento, anche l’alimentazione – spiega il professor Luca Piretta dell’Università Campus Biomedico di Roma – incide sulla nostra psicologia, oltre che sul nostro fisico. Il riferimento è chiaramente al lockdown che ha scombussolato le nostre abitudini anche in cucina. Più alimentazione, meno movimento e aumento peso per molti di noi. L’esempio lampante di come l’umore vada ad influire sul comportamento alimentare, ma accade anche l’inverso.Ma quali sono i mood food per i vari stati d’animo? Quali i cibi più adatti per il nostro umore? Allora possiamo dire che le uova, come i legumi e le verdure, la carne e il pesce, hanno un effetto positivo quando l’umore è improntato al pessimismo. Questo per la presenza di triptofano, amminoacido precursore della serotonina, l’ormone del buon umore.
Noci, cereali, mandorle, legumi e pesce sono invece il cibo adatto per chi è alle prese con problemi di insonnia grazie alla presenza della melatonina, l’ormone del sonno. Abbiamo poi frutta fresca, cereali integrali, cioccolato e pistacchi per chi soffre di stanchezza: serviranno a garantire un surplus di vitamine e soprattutto di energia.