Cibi contro l'insonnia

Data Pubblicazione: 21/07/2019

Cibi contro l'insonnia

Il caldo è uno dei più grandi alleati dell’insonnia: chi non ha mai dovuto fare i conti, almeno una notte nella vita, con le difficoltà ad addormentarsi per colpa delle temperature elevate? Un problema ancora più grave per chi già soffre di insonnia: ecco che l’alimentazione può venire incontro grazie ai cibi contro l’insonnia. Si tratta di alimenti che favoriscono il sonno: vuoi perché stimolano la produzione di melatonina, conosciuta anche come ormone del sonno, vuoi perché hanno tante fibre vegetali che favoriscono il prolungamento della fase profondo del sonno. Se in passato abbiamo visto quali sono gli alimenti che non fanno dormire, oggi vedremo quali sono i cibi contro l’insonnia, cioè quelli che favoriscono il riposo.

L’elenco dei cibi contro l’insonnia

Tra questi troviamo, ad esempio, le albicocche con il loro effetto calmante dovuto in gran parte all’elevato contenuto di magnesio. Ricche anche di acqua, ottime per soffrire di meno il caldo. Anche l’avena contribuisce a prendere sonno: fonte di melatonina, ricca di calcio e magnesio, aiuta a rilassarsi e a riequilibrare il sistema nervoso. Non sono da meno le banane: vitamina B6, magnesio, potassio e triptofano, i quattro assi calati da questo cibo contro l’insonnia. E tra i cibi che aiutano a prendere sonno troviamo anche le ciliegie (alta quantità di magnesio), kiwi e lattuga. Per chiudere la rassegna dei cibi contro l’insonnia non possono mancare le mandorle, anche loro ricche di magnesio, le noci (aiuterebbero ad aumentare i livelli di melatonina) e le pesche: queste ultime hanno un elevato contenuto di niacina che mantiene in salute il sistema nervoso e ha anche effetti sedativi. Infine, il riso è anch’esso uno dei migliori cibi contro l’insonnia: secondo uno studio giapponese, l’elevato indice glicemico porterebbe ad un aumento dei livelli di triptofano che a sua volta stimola la serotonina, ormone del benessere.

Pubblicata il 21/07/2019

Condividi questo articolo

Le nostre rubriche

L'universo culinario a portata di click

CASTAGNE MATTE

Finalmente è tempo di castagne. L’autunno porta con sé qualche gustosa certezza, come quella di poter assaporare questo delizioso frutto. ...

Continua a leggere

GALATEO A TAVOLA: COME MOSTRARE GARBO PARTENDO DALLE POSATE

Quando si prende l'azzardata decisione di invitare tutti a casa propria, con l'archetipica frase "Cucino io!", chiunque ha il terrore di sfigurare. ...

Continua a leggere

COME LEGGERE LE ETICHETTE DELLE UOVA

Le uova sono uno di quei prodotti che da sempre affolla i nostri frigoriferi: vediamo come leggere le etichette delle Uova. Pochi sanno che al loro ...

Continua a leggere

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità

Commenti e voti

Scarica la rivista