Miele e limone

Data Pubblicazione: 06/12/2020

Miele e limone

Miele e limone insieme per tenere in salute l’organismo. Un vero e proprio toccasana da gustare quando si vuole nell’arco della giornata: è una tisana con acqua calda, miele e limone, che garantisce numerosi effetti benefici grazie alla combinazione di due alimenti particolarmente salutari.
In generale si dice che unendo insieme miele e limone si ottengono effetti benefici per l’apparato digerente, si aiuta a combattere l’acne ed inoltre ad evitare l’aumento di peso. Vediamo nel dettaglio il perché sorseggiare una tisana realizzata con miele e limone ha un effetto così benefico per il nostro corpo.

Miele e limone, gli effetti benefici sul nostro organismo

Partiamo dall’apparato gastrointestinale. E’ noto che il limone ha un effetto digestivo, così come conosciuto è il potente effetto benefico che il miele ha sulla flora batterica. Unendoli insieme si riesce ad aiutare il sistema digerente a restare in equilibrio.
Per quel che riguarda la perdita di peso, un bicchiere di acqua con limone e miele prima dei pasti può ridurre il senso di fame e quindi diminuire le calorie ingerite. Inoltre è possibile anche utilizzare una bibita realizzata con acqua, miele e limone al posto di bevande zuccherate e ricche di calorie: in questo modo si riuscirà a salvaguardare il peso e la salute.
Importante inoltre l’effetto di miele e limone sul sistema immunitario. I limoni hanno una grande quantità di vitamina C che aiuta proprio a mantenere in equilibrio il sistema immunitario ed a stimolare la produzione di globuli bianchi che a loro volta proteggono da infezioni e raffreddori. Inoltre è nota l’azione lenitiva del miele. Questo può, quindi, aiutare anche contro tosse e mal di gola: non è certo un segreto che una tazza calda di acqua con miele e limone sia ottima per ridurre il mal di gola e aiuta a trascorrere una notte tranquilla.

Pubblicata il 06/12/2020

Condividi questo articolo

Le nostre rubriche

L'universo culinario a portata di click

STORIA DELLE FETTUCCINE ALFREDO

La Storia Delle Fettuccine Alfredo risale al primo Novecento e ha origine a Roma. La ricetta è stata creata da Alfredo Di Lelio, un ristoratore ...

Continua a leggere

DIFFERENZA TRA CONGELATO E SURGELATO

La prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...

Continua a leggere

FESTA DELLE DONNE, STORIA E ORIGINI

Per tutti l'8 marzo è la Giornata internazionale della donna, conosciuta come Festa Delle Donne. E' una giornata in cui vengono ricordate le ...

Continua a leggere

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità

Commenti e voti

Scarica la rivista