Seguici su:

Mangiare Troppe Fibre: le controindicazioni

Data Pubblicazione: 15/11/2020

Mangiare troppe fibre
Le fibre sono fondamentali nella nostra alimentazione, ma come per qualsiasi altro nutriente, non bisogna esagerare. Mangiare troppe fibre, infatti, può danneggiare il nostro organismo, generando delle complicazioni che vanno poi affrontate. Questo non significa che occorre eliminare dalla nostra dieta qualsiasi alimento fonte di fibre: queste, come detto, sono importanti per mantenere in salute il nostro organismo in quanto, tra l’altro, regolano il transito intestinale e fanno anche bene all’umore.
Tra i vantaggi generati dalle fibre troviamo: prevenzione della stipsi, prevenzione del diabete di tipo 2 e anche di ipertensione e cancro. L’Oms ne raccomanda di assumerne 25 grammi al giorno. Ma cosa accade se si supera, e anche di tanto, tale quantità?
Tra le complicazione dell’assumere troppe fibre troviamo la flatulenza e un’eccessiva distensione addominale. Tra gli altri effetti indesiderati connessi al mangiare troppe fibre ci sono anche: diarrea, disidratazione, crampi muscolari e ostruzione intestinale, malassorbimento di alcuni minerali, come calcio, ferro, rame e zinco.

Mangiare troppo fibre, le giuste dosi giornaliere

Oltre a questi effetti, mangiare troppe fibre può anche andare ad incidere sull’efficacia dei farmaci. Infatti, si va ad alterare la capacità di assorbimento di alcuni farmaci quali: antidepressivi, medicinali per il diabete e l’ipotiroidismo, integratori di ferro. Per chi assume questi farmaci, è consigliato attendere almeno 3-4 dalla loro assunzione prima di consumare cibi che contengono fibre.
Ad ogni modo, il consiglio è di seguire le linee guida dei nutrizionisti che prevedono, per conseguire il giusto fabbisogno giornaliero di fibre, di mangiare: 3 porzioni di verdure, 2 di frutta, cereali (meglio se integrali) e legumi. Ad ogni modo, variare l’alimentazione è un principio cardine che si adatta anche alle fibre. Così come quello di affidarsi ad un professionista per qualsiasi problema, evitando il fai da te.
Pubblicata il 15/11/2020

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto