Data Pubblicazione: 15/11/2020
Le fibre sono fondamentali nella nostra alimentazione, ma come per qualsiasi altro nutriente, non bisogna esagerare. Mangiare troppe fibre, infatti, può danneggiare il nostro organismo, generando delle complicazioni che vanno poi affrontate. Questo non significa che occorre eliminare dalla nostra dieta qualsiasi alimento fonte di fibre: queste, come detto, sono importanti per mantenere in salute il nostro organismo in quanto, tra l’altro, regolano il transito intestinale e fanno anche bene all’umore.
Tra i vantaggi generati dalle fibre troviamo: prevenzione della stipsi, prevenzione del diabete di tipo 2 e anche di ipertensione e cancro. L’Oms ne raccomanda di assumerne 25 grammi al giorno. Ma cosa accade se si supera, e anche di tanto, tale quantità?
Tra le complicazione dell’assumere troppe fibre troviamo la flatulenza e un’eccessiva distensione addominale. Tra gli altri effetti indesiderati connessi al mangiare troppe fibre ci sono anche: diarrea, disidratazione, crampi muscolari e ostruzione intestinale, malassorbimento di alcuni minerali, come calcio, ferro, rame e zinco.
Potrebbe interessarti anche
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
E’ Flynn McGarry l’ospite della sesta puntata di MasterChef Italia 10 in onda questa sera su Sky. Il cuoco prodigio, con il suo ristorante aperto ...
Continua a leggereChe insieme all'aglio, fosse un antibiotico naturale è noto ai più, ma ora la cipolla si issa ad alimento anti-raffreddore anche senza essere ...
Continua a leggereUn caffè per bruciare i grassi, anzi meglio due! Uno studio pubblicato sulla rivista The Journal of Nutrition dimostra che bere più di due tazzine ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità