Data Pubblicazione: 15/11/2020
Le fibre sono fondamentali nella nostra alimentazione, ma come per qualsiasi altro nutriente, non bisogna esagerare. Mangiare troppe fibre, infatti, può danneggiare il nostro organismo, generando delle complicazioni che vanno poi affrontate. Questo non significa che occorre eliminare dalla nostra dieta qualsiasi alimento fonte di fibre: queste, come detto, sono importanti per mantenere in salute il nostro organismo in quanto, tra l’altro, regolano il transito intestinale e fanno anche bene all’umore.
Tra i vantaggi generati dalle fibre troviamo: prevenzione della stipsi, prevenzione del diabete di tipo 2 e anche di ipertensione e cancro. L’Oms ne raccomanda di assumerne 25 grammi al giorno. Ma cosa accade se si supera, e anche di tanto, tale quantità?
Tra le complicazione dell’assumere troppe fibre troviamo la flatulenza e un’eccessiva distensione addominale. Tra gli altri effetti indesiderati connessi al mangiare troppe fibre ci sono anche: diarrea, disidratazione, crampi muscolari e ostruzione intestinale, malassorbimento di alcuni minerali, come calcio, ferro, rame e zinco.
Potrebbe interessarti anche
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
Finalmente è tempo di castagne. L’autunno porta con sé qualche gustosa certezza, come quella di poter assaporare questo delizioso frutto. ...
Continua a leggereQuando si prende l'azzardata decisione di invitare tutti a casa propria, con l'archetipica frase "Cucino io!", chiunque ha il terrore di sfigurare. ...
Continua a leggereLe uova sono uno di quei prodotti che da sempre affolla i nostri frigoriferi: vediamo come leggere le etichette delle Uova. Pochi sanno che al loro ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità