Seguici su:

Cosa mangiare in aereo

Data Pubblicazione: 20/07/2019

Mangiare in aereo
Cosa mangiare in aereo? Estate, tempi di vacanze, viaggi e anche aerei. Le esperienze al riguardo non mancano di certo, da quelle meno piacevoli a quelle più esaltanti. Ma mangiare in aereo è un problema che accomuna un po’ tutti: chi è che vorrebbe correre il rischio di una intossicazione alimentare proprio il giorno della partenza per le vacanze? Ecco allora che andiamo in soccorso di chi vuole evitare proprio questo pericolo con alcuni consigli per evitare di stare male dopo aver mangiato in aereo, sapendo già che il sapore in volo cambia.

Mangiare in aereo: come evitare i rischi

Per prima cosa occorre informarsi sui pasti e quali cibi saranno serviti, soprattutto se si è allergici o intolleranti a qualche alimento. Attenzione, per chi soffre di asma, ai classici snack e salatini: in volo possono essere una causa di problemi respiratori o attacchi d’asma. Entrando nel dettaglio poi occorre non dimenticarsi – in caso di voli molto lunghi – di farsi svegliare per il cibo: perdere il pasto perché si sta schiacciando un pisolino potrebbe non essere piacevole, soprattutto se il viaggio è lungo e il digiuno sarebbe quindi prolungato.
Per quanto riguarda il menu, meglio evitare carboidrati e grassi che stando seduti molte ore potrebbero essere di difficile digestione: niente pasta, riso o formaggi. Meglio scegliere un pasto leggero, senza lasciarsi andare neanche nel bere: no ad alcolici, al bando anche il caffè. I primi potrebbero causare disidratazione e avere effetti negativi sulla circolazione; il secondo va a incidere su sonno e ansia, oltre a far andare in bagno. Meglio una tisana o anche un tè che aiuterà a rilassarvi. Ovviamente si consiglia di bere tanta acqua ma è preferibile quella in bottiglia: solitamente quella utilizzata sugli aerei proviene da cisterne che, sebbene pulite in maniera periodica, sono sempre il luogo ideale per il proliferare di batteri. E con le vacanze tanto attese appena iniziate sono gli unici ‘amici’ di cui non vogliamo circondarsi.
Pubblicata il 20/07/2019

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto