Le regole a tavola della Royal Family
Data Pubblicazione: 01/12/2019

Royal Family, le regole da rispettare a tavola
- Si parte dalla fine: è vietato alzarsi da tavola, anche se si è finito di mangiare, se la regina Elisabetta è ancora presente.- Ma anche all’inizio a decidere cosa mangiare è sempre lei, la regina: il menu sarà deciso ascoltando il suo parere e tocca a lei approvare i piatti proposti dagli chef reali.
- Tra questi non ci saranno aglio, ostriche e crostacei, così come la carne cruda o cotta al sangue: indovinate per volere di chi?
- Tra le particolarità delle regole a tavola della Royal Family ce n’è una che riguarda l’acqua: no a quella del rubinetto e poco importa se l’ambiente non sarà particolarmente contento.
- Il menu della cena non comprende la pasta e prevede pochi carboidrati in modo da andare a dormire più leggeri.
Dopo aver visto le regole che riguardano il cibo, ecco quelle sul comportamento e anche qui: guai a infrangerle!
- Tutti i componenti della famiglia reale hanno un posto assegnato e deciso dall’Office of the Marshal of the Court.
- Esistono poi dei segni convenzionali per comunicare con lo staff: così dalla posizione delle posate, i camerieri potranno capire se togliere o meno il piatto.
- Attenzione anche a come ci si pulisce la bocca: guai a farlo con il tovagliolo aperto completamente, ma soltanto a metà. Questo per far sì che resti una parte del tovagliolo sempre pulita e sarà quella esposta.