offerte internet fibra

Le bevande zuccherate accorciano la vita

Data Pubblicazione: 26/09/2019

Le bevande zuccherate accorciano la vita

Le bevande zuccherate riducono la vita? La risposta è sì secondo i risultati di uno studio pubblicato sulla rivista JAMA Internal Medicine. I ricercatori hanno scoperto che 2 o più bicchieri di bevande zuccherate possono provocare un aumento del rischio di morte: delle 450mila persone coinvolte nella ricerca, nessuna aveva problemi quali tumori, diabeti, ictus o disturbi cardiaci prima di iniziare lo studio. Questa ricerca in pratica evidenzia come gli uomini e le donne che assumono due o più bicchieri di bibite zuccherate analcoliche al giorno hanno un rischio più alto di morire di disturbi digestivi; per chi, invece, beve la stessa quantità di bevande dietetiche, a crescere è il rischio di morire per malattie cardiovascolari. Secondo la Sharon Horesh Bergquist elevati livelli di zucchero nel sangue e un’elevata assunzione di zucchero compromettono la barriera intestinale andando a far nascere infiammazioni che modificano il il microbiota intestinale e aumentano la suscettibilità alle infezioni intestinali.
Ovviamente non si tratta della prima ricerca che mostra come zucchero e bevande zuccherate facciano male al nostro organismo. Il problema per tutti questi studi è che non è possibile instaurare una relazione di causa ed effetto.

Come non bere più le bevande zuccherate

Ad ogni modo, occorre limitare il consumo di bevande zuccherate e per farlo è possibile seguire questi piccoli suggerimenti:
  • ridurre gradualmente le porzioni quotidiane di bevande zuccherate fino ad eliminarle del tutto.
  • sostituire le bevande zuccherate frizzanti con acqua gassata
  • combattere la voglia di zuccheri con frutta e datteri
  • portate con voi una bottiglia d’acqua: quando vi viene voglia di una bevanda zuccherata, bevete acqua!
Per finire, un ultimo consiglio: se ogni tanto, ma proprio ogni tanto, volete fare uno sgarro e bervi una bevanda zuccherata, fate pure. L’importante è che non si passi da un consumo sporadico ad uno quotidiano. E’ quello che danneggia il nostro organismo.

Pubblicata il 26/09/2019

Condividi questo articolo

Le nostre rubriche

L'universo culinario a portata di click

DIFFERENZA TRA CONGELATO E SURGELATO

La prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...

Continua a leggere

FARINE ANTICHE

Le Farine Antiche sono farine ottenute da varietà di grano coltivate in passato, ma che nel corso del tempo sono state sostituite da varietà di ...

Continua a leggere

DIFFERENZE TRA SEMOLA E SEMOLINO

Sono in tanti a chiedersi se ci siano delle differenze tra semola e semolino. La semola e il semolino sono entrambi derivati del grano duro, ma si ...

Continua a leggere

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità

Commenti e voti

Scarica la rivista