Seguici su:

La Scuola che si paga con la plastica da riciclare

Data Pubblicazione: 02/02/2021

La scuola si paga con la plastica da riciclare
La scuola che si paga con la plastica da riciclare. E’ la lodevole iniziativa attuata a Dispur, in India, dove la Akshar Forum school ha deciso di lanciare un innovativo metodo di insegnamento che parte proprio dal pagamento delle tasse. Niente soldi per pagare le tasse scolastiche: ogni studente è invitato a portare ogni settimana 25 oggetti di plastica da riciclare. Grazie a questo metodo ogni mese si raccolgono circa 10mila oggetti, un pratica ovviamente improntata sulla sostenibilità che ha raccolto consensi unanimi in tutto il mondo. In questo modo si punta a combattere l’inquinamento (si pensa che soltanto a Dispur ogni giorno si producono circa 40 tonnellate di rifiuti e c’è anche la cattiva abitudine di bruciare la plastica) e garantire allo stesso tempo l’accesso gratuito alla scuola per tutti.

India, la scuola che si paga con la plastica da riciclare

Ma la Akshar Forum school si mette in mostra non soltanto per la sua attenzione all’ambiente, ma anche per un’educazione che sfrutta metodo anticonvenzionali e che mira a combattere il lavoro minorile. Dopo un’iniziale diffidenza, la scuola oggi conta oltre cento studenti con un’età compresa tra i 4 e i 15 anni. Bambini e ragazzi che prima non avevano la possibilità di studiare ed erano costretti a lavorare nelle cave in pietra presenti nella zona per una paga da 2,5 dollari al giorno. Per combattere il lavoro minorile, la scuola ha pensato di affidare ai ragazzi il ruolo di tutor dei bambini, garantendo anche un sistema di ricompense. Si tratta di banconote finte che gli studenti hanno la possibilità di spendere presso alcuni negozi locali per acquistare diversi generi di prodotti: dagli snack ai giocattoli. I bambini a scuola hanno la possibilità di apprendere anche le basi di diversi mestieri: laboratorio di elettronica, come installare i pannelli solari, falegnameria tra le attività svolte.
Grazie al successo di questo metodo di insegnamento, Mukhtar & Sarma ha avuto in affido dal governo locale altre cinque scuole dove si spera di replicare la grande partecipazione ottenuta nel primo istituto.
Pubblicata il 02/02/2021

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto