La Scuola che si paga con la plastica da riciclare
Data Pubblicazione: 02/02/2021

India, la scuola che si paga con la plastica da riciclare
Ma la Akshar Forum school si mette in mostra non soltanto per la sua attenzione all’ambiente, ma anche per un’educazione che sfrutta metodo anticonvenzionali e che mira a combattere il lavoro minorile. Dopo un’iniziale diffidenza, la scuola oggi conta oltre cento studenti con un’età compresa tra i 4 e i 15 anni. Bambini e ragazzi che prima non avevano la possibilità di studiare ed erano costretti a lavorare nelle cave in pietra presenti nella zona per una paga da 2,5 dollari al giorno. Per combattere il lavoro minorile, la scuola ha pensato di affidare ai ragazzi il ruolo di tutor dei bambini, garantendo anche un sistema di ricompense. Si tratta di banconote finte che gli studenti hanno la possibilità di spendere presso alcuni negozi locali per acquistare diversi generi di prodotti: dagli snack ai giocattoli. I bambini a scuola hanno la possibilità di apprendere anche le basi di diversi mestieri: laboratorio di elettronica, come installare i pannelli solari, falegnameria tra le attività svolte.Grazie al successo di questo metodo di insegnamento, Mukhtar & Sarma ha avuto in affido dal governo locale altre cinque scuole dove si spera di replicare la grande partecipazione ottenuta nel primo istituto.