Data Pubblicazione: 11/06/2018
La cottura sottovuoto richiede capacità, conoscenza della tecnica di base e pazienza. Chiunque può provare a realizzare qualche ricetta utilizzando questa tecnica, anche se occorre prestare attenzione agli strumenti utilizzati. Oltre ai recipienti in vetro, infatti, è sempre più frequente l’uso di buste di plastica: ma con quali rischi per la salute?
Vediamo di conoscere questo tipo di cottura. Usare tale metodo significa utilizzare una cottura sottovuoto a bassa temperatura: il cibo, infatti, è cotto in particolari sacchetti di plastica a temperature tra i 50 e i 100°C. Nei sacchetti verranno messi anche gli eventuali condimenti: le buste per cottura sottovuoto vengono poi svuotate dell’aria e cotte in immersione per un tempo anche lungo. Il calore in questo modo si diffonderà in maniera omogenea andando a cuocere l’alimento.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
Tra i metodi più conosciuti per conservare frutta e verdura, il più utilizzato consiste nel mettere il cibo in frigorifero. Questo significa ...
Continua a leggerePulire la padella in ghisa in modo perfetto è fondamentale per far in modo che tale strumento non si rovini e non si formi la ruggine. Ecco allora ...
Continua a leggereLa padella antiaderente è uno degli strumenti più utilizzati in cucina. Forse non avrebbe bisogno neanche di presentazione, ma comunque la ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità