Cottura sottovuoto: rischi per la salute
Data Pubblicazione: 11/06/2018
Vediamo di conoscere questo tipo di cottura. Usare tale metodo significa utilizzare una cottura sottovuoto a bassa temperatura: il cibo, infatti, è cotto in particolari sacchetti di plastica a temperature tra i 50 e i 100°C. Nei sacchetti verranno messi anche gli eventuali condimenti: le buste per cottura sottovuoto vengono poi svuotate dell’aria e cotte in immersione per un tempo anche lungo. Il calore in questo modo si diffonderà in maniera omogenea andando a cuocere l’alimento.
Vantaggi e svantaggi della cottura sottovuoto
I vantaggi possono essere sintetizzati con questo elenco:- La possibilità di cuocere senza grassi
- La certezza di non bruciare il cibo
- Conservare le proprietà nutritive degli alimenti
- Mantenere tutti gli aromi
- Evitare gli sbalzi termini
E arriviamo poi al tema buste e rischi per la salute. Per evitarli occorrerà affidarsi alle indicazioni riportate dai produttori. Utilizzare soltanto strumenti che soddisfino tutti i requisiti di sicurezza relativamente al contatto con gli alimenti; inoltre vanno usati sacchetti che possano arrivare ad alte temperature senza rilasciare sostanze tossiche. Così si può procedere alla cottura sottovuoto: ricette diverse ma ugualmente gustose e, a quanto pare, anche salutari.