Seguici su:

Cottura sottovuoto: rischi per la salute

Data Pubblicazione: 11/06/2018

Cottura sottovuoto e sacchetti di plastica: quali rischi?
La cottura sottovuoto richiede capacità, conoscenza della tecnica di base e pazienza. Chiunque può provare a realizzare qualche ricetta utilizzando questa tecnica, anche se occorre prestare attenzione agli strumenti utilizzati. Oltre ai recipienti in vetro, infatti, è sempre più frequente l’uso di buste di plastica: ma con quali rischi per la salute?
Vediamo di conoscere questo tipo di cottura. Usare tale metodo significa utilizzare una cottura sottovuoto a bassa temperatura: il cibo, infatti, è cotto in particolari sacchetti di plastica a temperature tra i 50 e i 100°C. Nei sacchetti verranno messi anche gli eventuali condimenti: le buste per cottura sottovuoto vengono poi svuotate dell’aria e cotte in immersione per un tempo anche lungo. Il calore in questo modo si diffonderà in maniera omogenea andando a cuocere l’alimento.

Vantaggi e svantaggi della cottura sottovuoto

I vantaggi possono essere sintetizzati con questo elenco:
  • La possibilità di cuocere senza grassi
  • La certezza di non bruciare il cibo
  • Conservare le proprietà nutritive degli alimenti
  • Mantenere tutti gli aromi
  • Evitare gli sbalzi termini
Questi vantaggi però non significano che la cottura sottovuoto sia esente da difetti. Il primo è legato proprio al fatto che si utilizzano basse temperature: questo potrebbe portare a cuocere in maniera non corretta la carne. Inoltre occorre arrivare a 70°C per eliminare il rischio della presenza dei batteri e questo richiede molto tempo. Ovviamente tra gli svantaggi c’è anche l’aspetto economico: per la cuocere sottovuoto, infatti, occorre una strumentazione particolare, decisamente non a basso costo.
E arriviamo poi al tema buste e rischi per la salute. Per evitarli occorrerà affidarsi alle indicazioni riportate dai produttori. Utilizzare soltanto strumenti che soddisfino tutti i requisiti di sicurezza relativamente al contatto con gli alimenti; inoltre vanno usati sacchetti che possano arrivare ad alte temperature senza rilasciare sostanze tossiche. Così si può procedere alla cottura sottovuoto: ricette diverse ma ugualmente gustose e, a quanto pare, anche salutari.
Pubblicata il 11/06/2018

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto