Data Pubblicazione: 28/04/2019
La dieta del Dna è un regime alimentare di Damiano Galimberti che ne ha fatto anche un libro. Due le basi: ogni dieta deve essere personalizzata e l’importanza del genoma, cioè delle informazioni genetiche che vanno a comporre il Dna, nelle misure da attuare per equilibrare il metabolismo. La dieta del Dna, conosciuta anche con il nome di dieta genetica, è basata sulla nutrigenomica: si tratta di esami scientifici che servono da definire il rapporto tra l’individuo e il cibo.
Per la dieta del Dna non esistono piani alimentari universali ma tutto dipende dalla genetica, che ha influenza anche su come assimiliamo il cibo. Proprio per questo è fondamentale impararci a conoscere: solo così riusciremo a individuare una dieta su misura in grado non solo di farci perdere peso, ma anche poi di non riacquistarlo.
Potrebbe interessarti anche
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
La Storia Delle Fettuccine Alfredo risale al primo Novecento e ha origine a Roma. La ricetta è stata creata da Alfredo Di Lelio, un ristoratore ...
Continua a leggereLa prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...
Continua a leggerePer tutti l'8 marzo è la Giornata internazionale della donna, conosciuta come Festa Delle Donne. E' una giornata in cui vengono ricordate le ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità