Seguici su:

Kuaisou, le bacchette intelligenti

Data Pubblicazione: 21/09/2016

Kuaisou, le bacchette intelligenti
Kuaisou, le bacchette smart che rivoluzioneranno l'alimentazione
Dalla Cina arrivano le Kuaisou, le bacchette intelligenti che ci dicono se il cibo che stiamo per mangiare è avariato. Un gadget utile o eccesso di prudenza? Immaginate di trovarvi a casa, comodamente seduti al tavolo della vostra cucina, davanti ad un piatto della vostra pietanza preferita. Contrariamente alle vostre abitudini, lasciate da parte la forchetta e afferrate un paio di bacchette, afferrate un pezzo di cibo, attendete una conferma e, finalmente, date il tanto agognato boccone. Sembra uno scenario surreale, ma una recente scoperta tecnologica potrebbe aver rivoluzionato il concetto stesso di sicurezza alimentare. Le bacchette della nostra cena immaginaria non sono normali pezzi di legno, ma si chiamano Kuaisou, e sono smart. Grazie al contatto col cibo, infatti, questi interessanti gadget saranno in grado di dirvi se sia troppo salato, troppo acido o cotto con grassi dannosi o in pentole in pessime condizioni. Inoltre, le bacchette intelligenti saranno in grado di comunicarvi la temperatura e le calorie degli alimenti che state per assaggiare. Il funzionamento è, almeno all'apparenza, molto semplice. Le bacchette sono dotate di sensori in grado di comunicare con uno smartphone, un tablet o un pc per fornire dei dati utili sul cibo che stiamo per mangiare. Sono state realizzate dal colosso cinese delle comunicazioni web, Baidu, con lo scopo di migliorare la sicurezza alimentare. In Cina, ma non solo, il rischio di mangiare cibo preparato in condizioni igieniche discutibili o con ingredienti avariati è piuttosto alto, soprattutto nei chioschi del cibo da strada, molto frequentati nelle grandi città. Al momento le bacchette Kuaisou non sono ancora in grado di fornire analisi dettagliate del cibo o un giudizio conclusivo sulla sua sicurezza, ma si tratta sicuramente di un passo avanti importantissimo nella storia dell'alimentazione e della sicurezza del cibo. Al momento, inoltre, queste bacchette non sono ancora disponibili sul mercato, ma i dirigenti di Baidu contano di poter mettere in vendita i primi esemplari in tempi ridotti. La stessa tecnologia, in futuro, potrebbe essere adattata ad altri utensili da cucina e rivoluzionare completamente il modo in cui ci approcciamo al cibo. Tra le possibili implicazioni vi potrebbe essere una riduzione consistente degli sprechi alimentari, poiché molti cibi vengono buttati a scopo precauzionale. Al tempo stesso le conseguenze negative, spesso gravi, di una scarsa igiene in cucina potrebbero ridursi considerevolmente. Per quanto riguarda l'Italia, questo tipo di innovazione potrebbe prendere piede, data la crescente attenzione per la sicurezza alimentare. Questo, ovviamente, solo quando la stessa tecnologia sarà applicata alle forchette.
 Restando sul tema dell'alimentazione, ecco alcuni articoli che potrebbero interessarvi :
Pubblicata il 21/09/2016

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto