offerte internet fibra

In montagna si mangia troppo poco

Data Pubblicazione: 13/12/2020

In montagna si mangia troppo poco

In montagna di mangia poco, troppo poco. E’ quanto emerge da uno studio pubblicato dalla Fao nella giornata internazionale della montagna. I risultati sono allarmanti per chi vive proprio in montagna: lì si mangia troppo poco o almeno in alcune zone non si ha un’alimentazione sana. Lo studio, infatti, rivela come una persona su due di chi vive in zone di montagna dei paesi in via di sviluppo non si ciba a sufficienza.
Entrando nel dettaglio dei dati, dal 2000 al 2017 è aumentato il numero di persone in difficoltà: si è passati da 243 milioni a 350 milioni secondo lo studio realizzato dall’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura. Un’indagine che mostra come proprio in montagna risiedano le persone maggiormente colpite dalla carenza di cibo: a spiegare tale dato c’è la perdita delle biodiversità e l’effetto del cambiamento climatico.

Perché in montagna si soffre la fame

Proprio per questo la Fao indica alcun accorgimenti per evitare che tale problematica si diffonde e fare in modo che possa anche rientrare. In particolare è segnalata la necessità di salvaguardare gli ecosistemi e migliorare gli strumenti di sussistenza. Inoltre, si evidenzia anche che la pandemia ha avuto un effetto peggiorativo sulla situazione: a causa delle restrizioni imposte nei vari paesi, la difficoltà si è aggravata in quelle comunità montane che vivono di agricoltura e turismo.
peggiorare una situazione già grave, fa presente la Fao: le restrizioni imposte dai paesi hanno infatti amplificato le vulnerabilità delle comunità montane, la cui sopravvivenza dipende appunto dall’agricoltura e dal turismo.
Proprio per questo la Fao invita a proteggere non soltanto le persone che vivono questo problema di alimentazione ma anche le montagne: soltanto così si riuscirà a migliorare le condizioni di vita anche nelle zone montuose dei paesi in via di sviluppo.

Pubblicata il 13/12/2020

Condividi questo articolo

Le nostre rubriche

L'universo culinario a portata di click

GALATEO A TAVOLA: COME MOSTRARE GARBO PARTENDO DALLE POSATE

Quando si prende l'azzardata decisione di invitare tutti a casa propria, con l'archetipica frase "Cucino io!", chiunque ha il terrore di sfigurare. ...

Continua a leggere

COME LEGGERE LE ETICHETTE DELLE UOVA

Le uova sono uno di quei prodotti che da sempre affolla i nostri frigoriferi: vediamo come leggere le etichette delle Uova. Pochi sanno che al loro ...

Continua a leggere

DIFFERENZA TRA CONGELATO E SURGELATO

La prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...

Continua a leggere

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità

Commenti e voti

Scarica la rivista