Seguici su:

Lo studio FAO: in montagna si mangia troppo poco

Data Pubblicazione: 13/12/2020

In montagna si mangia troppo poco
In montagna di mangia poco, troppo poco. E’ quanto emerge da uno studio pubblicato dalla Fao nella giornata internazionale della montagna. I risultati sono allarmanti per chi vive proprio in montagna: lì si mangia troppo poco o almeno in alcune zone non si ha un’alimentazione sana. Lo studio, infatti, rivela come una persona su due di chi vive in zone di montagna dei paesi in via di sviluppo non si ciba a sufficienza.
Entrando nel dettaglio dei dati, dal 2000 al 2017 è aumentato il numero di persone in difficoltà: si è passati da 243 milioni a 350 milioni secondo lo studio realizzato dall’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura. Un’indagine che mostra come proprio in montagna risiedano le persone maggiormente colpite dalla carenza di cibo: a spiegare tale dato c’è la perdita delle biodiversità e l’effetto del cambiamento climatico.

Perché in montagna si soffre la fame

Proprio per questo la Fao indica alcun accorgimenti per evitare che tale problematica si diffonde e fare in modo che possa anche rientrare. In particolare è segnalata la necessità di salvaguardare gli ecosistemi e migliorare gli strumenti di sussistenza. Inoltre, si evidenzia anche che la pandemia ha avuto un effetto peggiorativo sulla situazione: a causa delle restrizioni imposte nei vari paesi, la difficoltà si è aggravata in quelle comunità montane che vivono di agricoltura e turismo.
peggiorare una situazione già grave, fa presente la Fao: le restrizioni imposte dai paesi hanno infatti amplificato le vulnerabilità delle comunità montane, la cui sopravvivenza dipende appunto dall’agricoltura e dal turismo.
Proprio per questo la Fao invita a proteggere non soltanto le persone che vivono questo problema di alimentazione ma anche le montagne: soltanto così si riuscirà a migliorare le condizioni di vita anche nelle zone montuose dei paesi in via di sviluppo.
Pubblicata il 13/12/2020

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto