Seguici su:

Immacolata, le ricette della tradizione per l'8 dicembre

Data Pubblicazione: 08/12/2020

Immacolata, le ricette della tradizione
Oggi è l’8 dicembre, la festa dell’Immacolata concezione. Una ricorrenza religiosa, ma anche un giorno di ritrovo per tante famiglie italiane. C’è un menu dell’Immacolata da rispettare, con tanti dolci da realizzare per festeggiare questo giorno che di fatto introduce il periodo natalizio. L’8 dicembre si fa l’albero di Natale, ma soprattutto si preparano gustose ricette da mangiare. Un esempio sono le frittelle di spaghetti o anche gli arrosti, ma sono soprattutto i dolci a farla da padrona.

Ricette immacolata, le più gustose

Regione che vai, usanza che trovi e qui da trovare c’è tanta bontà come le pettole pugliesi, delle frittelle di pasta lievitata da leccarsi i baffi. Più al Sud, in Sicilia, non si può festeggiare l’8 dicembre se non si preparano le sfincette: si tratta di frittelle realizzate con patate bollite e successivamente passate nello zucchero semolato.

Si risale verso Nord, ma la prossima tappa sono le zeppole campane: miele e zucchero a condire delle frittelle che lasciano senza parole. Un po’ come il pan speziale, il Certosino di Bologna: una ricetta talmente importante da essere stata depositata alla Camera di commercio della città emiliana. E poi gli immancabili dolci sardi e il torrone che si può trovare un po’ in tutta Italia.

Ricette e tradizioni, come il fuoco: l’8 dicembre in molte zone d’Italia è sinonimo di falò. Ardono in Campania come in Sicilia: fuoco purificatore in grado di allontanare il male e tenere lontano il peccato. In particolare, si racconta della leggenda legata a Castellamare di Stabia: qui un pescatore in mezzo ad una tempesta chiese aiuto alla Madonna. Quando riuscì a tornare sulla spiaggia, accenderà un falò e da allora prima dell’Immacolata si tengono processioni con rosario e falò l’8 dicembre.
Ma l’Immacolata lo abbiamo detto è anche tante buone e gustose ricette da mangiare: sicuramente tra quelle elencate ne mancherà qualcuna di altrettanto tradizionale, non esitate a segnalarcele!
Pubblicata il 08/12/2020

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto