Biscotti di natale, i migliori al mondo

Data Pubblicazione: 28/12/2017

Biscotti di natale, i migliori al mondo

Cosa sarebbe il Natale senza quel pizzico di dolce che allieta le nostre feste? Beh, avrebbe tutto un altro sapore, ecco perché è gradevole fare un viaggio alla scoperta dei biscotti di Natale più famosi al mondo. Siete abituati a panettone e pandoro ma volete scoprire anche gusti diversi? Non perdete il nostro giro del mondo a caccia della ricetta biscotti di Natale più originale e... gustosa!

Biscotti di Natale, un dolce giro del mondo

Partiamo dal Nord Europa, lì dove il freddo è di casa: impossibile non nominare i lebkuchen, ricetta tedesca nata a Norimberga e con un'origine molto antica. Pare, infatti, che questi biscotti al miele fossero conosciuti già all'epoca del Sacro Romano Impero ed in particolare di Federico III che volle farne preparare centinaia con la sua effigie. Realizzati con miele, spezie, mandorle e farina, prevedono una glassa di zucchero per decorarli.

Un po' più al Nord, nella Scandinavia tra i biscotti di Natale troviamo i pepparkakor. Croccanti, sottili, con un delizioso sentore di cannella. La versione danese sono i brunkager che prevedono oltre alla cannella anche l'aggiunta di chiodi di garofano.

Ma se il binomio biscotti Natale ha una grande importanza, il merito è anche del gingerbread man, l'uomo fatto di pan di zenzero che, leggenda vuole, sia stato creato da una coppia di anziani e sia poi scappato per finire nelle grinfie di una volpe.

Scendiamo finalmente al Sud d'Europa e fermiamoci in Grecia. Qui durante il periodo natalizio non possono mancare i kourabiedes o kourabiethes. Biscotti con mandorle e una ricca spolverata di zucchero a vela. Solitamente hanno la forma di mezzaluna o sono rotondi. In Inghilterra, invece, il simbolo del Natale sono le mince pie: certo non sono propriamente biscotti, ma queste torte in miniatura di pasta frolla ripiene di frutta candita e spezie non possono mancare durante le festività. E cosa dire degli soetkoekies, biscotti natalizi del Sud Africa, realizzati con spezie e vino rosso. Bene, è finito il nostro viaggio in giro del mondo tra biscotti Natale, ricette e tradizionali particolari. Ora è il momento di scegliere: quali biscotti preparerete per il prossimo Natale?

Pubblicata il 28/12/2017

Condividi questo articolo

Le nostre rubriche

L'universo culinario a portata di click

STORIA DELLE FETTUCCINE ALFREDO

La Storia Delle Fettuccine Alfredo risale al primo Novecento e ha origine a Roma. La ricetta è stata creata da Alfredo Di Lelio, un ristoratore ...

Continua a leggere

DIFFERENZA TRA CONGELATO E SURGELATO

La prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...

Continua a leggere

FESTA DELLE DONNE, STORIA E ORIGINI

Per tutti l'8 marzo è la Giornata internazionale della donna, conosciuta come Festa Delle Donne. E' una giornata in cui vengono ricordate le ...

Continua a leggere

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità

Commenti e voti

Scarica la rivista