Data Pubblicazione: 05/07/2019
Il miglior ristorante al mondo è in Francia: assegnato il premio The World's 50 Best Restaurant 2019 e a vincerlo è stato il Mirazur di Mentone in Francia con lo chef Mauro Colagreco che si prende la corona del più bravo al mondo. Un’edizione particolare quella dei The World's 50 Best Restaurant visto che per la prima volta i ristoranti vincitori delle passate edizioni non potevano ambire allo scettro in quanto inseriti nella hall of fame: fuori gara quindi l’Osteria Francescana di Massimo Bottura, El Celler de Can Roca, Eleven Madison Park, The French Laundry di Thomas Keller e The Fat Duck di Heston Blumenthal, il Noma di Copenagen e El Bulli, quest’ultimo vincitore per ben 5 edizioni.
Non belle notizie arrivano per l’Italia: in discesa Niko Romito (fuori dalla top 50), Piazza Duomo di Enrico Crippa (29esimo dopo il 16esimo posto dello scorso anno) e 31esimo Le Calandre di Massimiliano Alajmo (23esimo lo scorso anno). Il nostro Paese si consola con qualche premio speciale: ad esempio il Miele On to Watch, riconoscimento assegnato alla migliore promessa, è andato a Lido84 di Riccardo Camanini. Da segnalare invece alcune novità in classifica, su tutte il Noma di Copenaghen che sbaraglia la concorrenza inserendosi direttamente in seconda posizione.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
La prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...
Continua a leggereLe Farine Antiche sono farine ottenute da varietà di grano coltivate in passato, ma che nel corso del tempo sono state sostituite da varietà di ...
Continua a leggereSono in tanti a chiedersi se ci siano delle differenze tra semola e semolino. La semola e il semolino sono entrambi derivati del grano duro, ma si ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità