Seguici su:

Quali sono gli oligoelementi e conseguenze della loro mancanza

Data Pubblicazione: 06/08/2020

Gli oligoelementi
Gli oligoelementi hanno una grande importanza per la salute del nostro organismo e sono assicurati anche grazie all’alimentazione. Con il termine di oligoelementi si definiscono delle sostanze che hanno origine minerale e che sono presenti nel nostro corpo in piccole quantità e contribuiscono alle funzioni metaboliche ed enzimatiche.

Ma quali sono gli oligoelementi presenti nel corpo umano? Sicuramente avrete sentito parlare del calcio, fondamentale per il sistema nervoso ma anche per ossa, denti e anche per la coagulazione del sangue. C’è poi il ferro, importante per la formazione delle proteine. Tra gli oligoelementi c’è il rame presente in alcuni organi come fegato, cervello e cuore. L’elenco continua con il fluoro (presente nei denti), il manganese e il magnesio: quest’ultimo fondamentale per il metabolismo del glucosio. Molto noto anche il sodio, così come lo iodio che serve per il corretto funzionamento della tiroide. A completare il quadro lo zinco, che sarebbe fondamentale per lo sviluppo del feto, così come l’acido folico.

Oligoelementi, cosa accade quando mancano

Nel caso in cui uno di questi oligoelementi non sia presente in quantità soddisfacente si generano quelle che si chiamano malattie carenziali. Ad esempio la carenza di ferro genera malnutrizione che, soprattutto nella popolazione dei Paesi in via di sviluppo, è associata anche a carenza di zinco e iodio. La carenza di acido folico, invece, è importante per il feto e le donne in gravidanza e può portare anche ad aborti.
Per evitare di andare incontro alle carenze di uno o più oligoelementi è fondamentale l’alimentazione. La dieta deve essere sana ed equilibrata e deve prevedere una grande varietà di alimenti, sia di origine animale che vegetale. Poi ci sono casi specifici, in cui il medico consiglierà alcuni integratori per soddisfare le esigenze nutrizionali, come ad esempio accade in gravidanza con l’acido folico.
Pubblicata il 06/08/2020

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto