Data Pubblicazione: 06/08/2020
Gli oligoelementi hanno una grande importanza per la salute del nostro organismo e sono assicurati anche grazie all’alimentazione. Con il termine di oligoelementi si definiscono delle sostanze che hanno origine minerale e che sono presenti nel nostro corpo in piccole quantità e contribuiscono alle funzioni metaboliche ed enzimatiche.
Ma quali sono gli oligoelementi presenti nel corpo umano? Sicuramente avrete sentito parlare del calcio, fondamentale per il sistema nervoso ma anche per ossa, denti e anche per la coagulazione del sangue. C’è poi il ferro, importante per la formazione delle proteine. Tra gli oligoelementi c’è il rame presente in alcuni organi come fegato, cervello e cuore. L’elenco continua con il fluoro (presente nei denti), il manganese e il magnesio: quest’ultimo fondamentale per il metabolismo del glucosio. Molto noto anche il sodio, così come lo iodio che serve per il corretto funzionamento della tiroide. A completare il quadro lo zinco, che sarebbe fondamentale per lo sviluppo del feto, così come l’acido folico.
Potrebbe interessarti anche
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
La prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...
Continua a leggerePer tutti l'8 marzo è la Giornata internazionale della donna, conosciuta come Festa Delle Donne. E' una giornata in cui vengono ricordate le ...
Continua a leggereIn molti si chiedono quale sia la Differenza Tra Grana E Parmigiano. Il parmigiano reggiano e il grana padano sono entrambi formaggi a pasta dura ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità