Gli italiani bevono troppo alcol: numeri e rischi
Data Pubblicazione: 19/07/2019

Dati Ministero della salute: gli italiani bevono troppo alcol, tutte le cifre
In totale, come già anticipato, ci sono in Italia 8 milioni e 600mila di consumatori di alcol a rischio, cioè che non hanno seguito i suggerimenti di salute pubblica; 68mila sono le persone dipendenti da alcol e 4575 gli incidenti stradali in cui almeno uno dei guidatori è risultato positivo all’alcol test. Cifre inquietanti soprattutto perché riguardano anche le fasce più giovani: sempre secondo tale relazione, la fascia di età più a rischio è quella tra i 16 e i 17 anni, minorenni che l’alcol non dovrebbero proprio assumerlo. A rischio anche persone tra i 65 e i 75 anni.Per quanto riguarda le preferenze, gli italiani apprezzano molto il vino (48,1%), seguito dalla birra (27,1%) e dai superalcolici (10,3%); in particolare il vino è apprezzato al Nord, mentre al Sud sono più diffusi birra e superalcolici. Un ultimo dato allarmante per gli italiani che bevono troppo alcol: nel 7,8% degli incedenti registrati in Italia, almeno un conducente era in stato di ebbrezza, percentuale in leggero aumento rispetto al 2015 (7,5%) .