Data Pubblicazione: 21/08/2018
Il sake o sakè è una bevanda alcolica giapponese che si ottiene con la fermentazione di riso, acqua e spore koji. Conosciuta anche come vino di riso, non può essere inserita né tra i distillati, né tra i fermentati e neanche tra i liquori. Sake, traduzione letteraria ‘bevanda alcolica’, è un termine che assume vari significati in base alla regioni in cui ci si trova. Così nel Kyushu meridionale è abbinata al shochu di patate, distillato prodotto con le canna da zucchero; ma ad Okinawa tale parola è utilizzata per indicare l’awamori, distillato di riso a chicco lungo. In generale possiamo distinguere due tipi di saké: quello normale (il futsuu-shu) e quello per occasioni speciali, il tokutei meishoshu. Il primo può essere paragonato al nostro vino da tavola e rappresenta la maggioranza della produzione (circa il 75%). Il tokutei meishoshu vanta invece la certificazione della purezza.
Ma come si prepara il sake? Occorre procurarsi una bottiglia speciale, la tokkuri, metterci dentro il sake e coprire il tutto con una pellicola. A questo punto bisognerà immergere la bottiglia in una pentola con acqua tiepida e lasciarla su fuoco lento per cinque minuti circa, fin quando non raggiungerà la temperatura di circa 40°C. Importante che la temperatura non superi i 50°C; inoltre il tokkuri deve essere agitato così da fare in modo che la bevanda si riscaldi in maniera uniforme.
Potrebbe interessarti anche
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
La prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...
Continua a leggereLe Farine Antiche sono farine ottenute da varietà di grano coltivate in passato, ma che nel corso del tempo sono state sostituite da varietà di ...
Continua a leggereSono in tanti a chiedersi se ci siano delle differenze tra semola e semolino. La semola e il semolino sono entrambi derivati del grano duro, ma si ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità