offerte internet fibra

Gli alimenti più pericolosi

Data Pubblicazione: 24/10/2020

Gli alimenti più pericolosi

Sono gli alimenti più pericolosi, i cibi che sono risultati più a rischio secondo un’analisi della Coldiretti. Parliamo della Black List dei cibi più contaminati, un report stilato elaborando i rapporti dell’Agenzia europea per la sicurezza alimentare (Efsa) sui Residui dei Fitosanitari in Europa e del Ministero della Salute sul Controllo ufficiale sui residui dei prodotti fitosanitari degli alimenti. In base a tale analisi sono i peperoncini piccanti della Repubblica Dominicana e dell’India l’alimento più pericoloso presente sulle tavole degli italiani. A seguire troviamo le bacche di Goji provenienti dalla Cina ed il riso dal Pakistan.
La classifica dispone gli alimenti in base alla presenza di contaminazioni dovute alla presenza di insetticidi, molto spesso non consentiti dalle normative europee ed italiane. E il caso, per fare un esempio, di Dicofol, Acephate o Permethrin presenti nei peperoncini oppure del Isoprothiolane presente nei dragon fruit o ancora del Tricyclazole nel riso dal Pakistan.
Nella classifica degli alimenti più pericolosi trovano posto anche i melograni che provengono dalla Turchia, l’okra dell’India (chiamato anche gombo) e il tè della Cina. Come accennato tra i cibi più contaminati ci sono anche il dragon fruit che arriva dall’Indonesia, i fagioli secchi del Brasile e per concludere i peperoni dolci e le olive da tavola provenienti dall’Egitto.
Coldiretti, con le dichiarazioni del presidente Ettore Prandini, chiede che tutti gli alimenti che varcano i confini italiani (e in generale europei) debbano rispettare le medesime norme di sicurezza. “In qualsiasi prodotto, italiano o straniero, in vendita nel nostro Paese – spiega Prandini – deve esserci la garanzia di un percorso di qualità che riguarda l’ambiente, la salute e il lavoro”.

L’elenco dei 10 cibi più contaminati

1. peperoncini piccanti (Repubblica Dominicana e India)
2. bacche di Goji (Cina)
3. riso (Pakistan)
4. olive da tavola (Egitto)
5. melograni (Turchia)
6. tè (Cina)
7. okra (India)
8. dragon fruit (Indonesia)
9. fagioli secchi (Brasile)
10. peperoni dolci (Egitto)

Pubblicata il 24/10/2020

Condividi questo articolo

Le nostre rubriche

L'universo culinario a portata di click

DIFFERENZA TRA CONGELATO E SURGELATO

La prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...

Continua a leggere

FARINE ANTICHE

Le Farine Antiche sono farine ottenute da varietà di grano coltivate in passato, ma che nel corso del tempo sono state sostituite da varietà di ...

Continua a leggere

DIFFERENZE TRA SEMOLA E SEMOLINO

Sono in tanti a chiedersi se ci siano delle differenze tra semola e semolino. La semola e il semolino sono entrambi derivati del grano duro, ma si ...

Continua a leggere

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità

Commenti e voti

Scarica la rivista