Data Pubblicazione: 10/01/2021
Quali sono gli alimenti con più antiossidanti? La risposta arriva dal dipartimento dell'agricoltura americano che ha creato la scala ORAC che si basa sulla capacità di assorbimento del radicale ossigeno. Come molti sapranno gli antiossidanti sono quelle sostanze capace di neutralizzare i radicali liberi e quindi proteggere dall’invecchiamento cellulare. I radicali liberi, infatti, vanno a danneggiare le strutture cellulari e tra le azioni negative delle loro azioni c’è anche una riduzione dell’efficacia del sistema immunitario e il favorire l’insorgenza di malattie e tumori. I radicali liberi sono tenuti sotto controllo dagli antiossidanti, che possono essere sia endogeni (cioè prodotti dall’organismo) che esogene (cioè introdotte tramite gli alimenti).
Proprio l’alimentazione è fondamentale in quanto una dieta scorretta può portare ad un aumento dell’attività dei radicali liberi. Ma torniamo agli alimenti antiossidanti: tra questi ci sono molti di origine vegetale che contengono sostanze antiossidanti come i polifenoli, le vitamine (A, C ed E). Prima di vedere una classificazione degli alimenti antiossidanti è bene precisare che la scala ORAC è stata tolta dal sito del dipartimento americano dell’agricoltura in quanto non esistono una quantità idonea di dati scientifici a suo sostegno.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
La Storia Delle Fettuccine Alfredo risale al primo Novecento e ha origine a Roma. La ricetta è stata creata da Alfredo Di Lelio, un ristoratore ...
Continua a leggereLa prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...
Continua a leggerePer tutti l'8 marzo è la Giornata internazionale della donna, conosciuta come Festa Delle Donne. E' una giornata in cui vengono ricordate le ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità