Seguici su:

Giornata della Consapevolezza sugli Sprechi e le Perdite Alimentari

Data Pubblicazione: 29/09/2020

Giornata mondiale contro gli sprechi
Oggi, 29 settembre, è la Giornata Internazionale della Consapevolezza sugli Sprechi e le Perdite Alimentari, voluta dalla FAO, l'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura. Con l’introduzione di questa giornata, si punta a ridurre la fame eliminando gli sprechi alimentari. L’obiettivo è dar vita a sistemi alimentari più equi e sostenibili. Si è stimato, infatti, che le perdite e gli sprechi alimentari incidono in maniera notevole sulle emissioni e quindi aggravano il problema del cambiamento climatico. Si pensa che dalla raccolta alla vendita al dettaglio si perde circa il 14% di cibo in tutto il mondo, percentuale molto più alta se si pensa a quello che va sprecato successivamente.

Giornata mondiale contro gli sprechi: gli Chef Box

Per la Giornata Internazionale della Consapevolezza sugli Sprechi e le Perdite Alimentari 2020 diverse sono le iniziative che si terranno e i personaggi famosi che hanno aderito. In particolare saranno disponibili gli Chef Box, piatti antispreco ideati da 11 chef in tutta Italia. Questi box potranno essere prenotati tramite l’app Too Good To Go. Gli Chef Box per la campagna di Too Good To Go saranno disponibili solo oggi: a Milano hanno aderito, Eugenio Boer (Bu:r), Claudio Sadler (Ristorante Sadler), Nicolò Farias (Cocciuto), Matias Perdomo (Ristorante EXIT) e Wicky Priyan (Wicky’s Wicuisine). A Roma, invece, possibilità di prenotare il box antispreco di Heinz Beck (La Pergola) e Cristina Bowerman (Glass Hostaria). Infine, a Cernobbio c’è Davide Caranchini (Ristorante Materia).
All’iniziativa ha partecipato anche Carlo Cracco con la pizza con un pezzo mancante. Il video, che gira già da diversi giorni ed è ispirato ad una classica candid camera, è stato molto apprezzato in rete ed ha un messaggio molto chiaro: un terzo del cibo prodotto in un anno per il consumo umano va sprecato. Si parla di 1,6 miliardi di alimenti: una cifra enorme che ha un impatto economico e ambientale, se è vero che lo spreco alimentare è responsabile per l’8% delle emissioni di gas serra.
Pubblicata il 29/09/2020

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto