Gastrite, cosa mangiare
Data Pubblicazione: 26/01/2019
Prima di vedere con la gastrite cosa mangiare, alcuni suggerimenti per ridurre i pericoli:
- Mangiare lentamente
- Fare piccoli bocconi
- Fare 5 pasti al giorno, non abbondanti
- Bere molta acqua, a temperatura ambiente
- Mangiare la frutta lontano dai pasti
- Non sdraiarsi o stare seduti dopo mangiato
Cosa mangiare con la gastrite
Dopo questi suggerimenti, vediamo quali sono in caso di gastrite i cibi da evitare. Sicuramente in questo elenco troviamo: bevande gassate, succhi di frutta, caffè e cioccolata, alcolici, formaggi piccanti, formaggi fermentati, salumi. Da evitare anche spezie piccanti, aglio e aceto, in quanto possono irritare la mucosa. Da ridurre il consumo di frutta secca, ma anche di agrumi, ciliege, mele, pere e pesche in quanto aumentano l’acidità, così come il pomodoro.Dopo i cibi da evitare, vediamo con la gastrite cosa mangiare. L’indicazione è seguire le linee guida della dieta mediterranea, poi nell’elenco degli alimenti consigliati troviamo: asparagi, carote, funghi, patate, spinaci, carne bianca, pesce magro e latticini magri. Per il latte meglio quello scremato o parzialmente scremato, più digeribile.
Dopo aver visto con la gastrite cosa mangiare e cosa evitare, altri suggerimenti utili: per la cottura è da preferire quella al vapore, la bollitura, forno, griglia o piastra; ridurre l’uso di condimenti; ad ogni pasto scegliere soltanto una fonte di carboidrati e fare lo stesso con le proteine. Così facendo si favorirà la digestione e si ridurranno i sintomi della gastrite.