Seguici su:

Gastrite, cosa mangiare

Data Pubblicazione: 26/01/2019

Gastrite, cosa mangiare
Molte persone si trovano a dover affrontare almeno una volta nella loro vita la gastrite: si tratta di un’infiammazione della mucosa dello stomaco. Per la gastrite cause possono essere diverse: dallo stress al fumo, da un’alimentazione scorretta all'eccesso di alcol. Per chi soffre di gastrite, sintomi comuni sono: dolore o bruciore di stomaco, nausea, gonfiore di stomaco, riduzione dell’appetito, eruttazioni. Ma cosa mangiare con la gastrite? Se l’alimentazione ha un ruolo importante nell'insorgenza di tale condizione patologica, la dieta è tra i rimedi principali per combatterla o almeno ridurre i sintomi.
Prima di vedere con la gastrite cosa mangiare, alcuni suggerimenti per ridurre i pericoli:
  • Mangiare lentamente
  • Fare piccoli bocconi
  • Fare 5 pasti al giorno, non abbondanti
  • Bere molta acqua, a temperatura ambiente
  • Mangiare la frutta lontano dai pasti
  • Non sdraiarsi o stare seduti dopo mangiato

Cosa mangiare con la gastrite

Dopo questi suggerimenti, vediamo quali sono in caso di gastrite i cibi da evitare. Sicuramente in questo elenco troviamo: bevande gassate, succhi di frutta, caffè e cioccolata, alcolici, formaggi piccanti, formaggi fermentati, salumi. Da evitare anche spezie piccanti, aglio e aceto, in quanto possono irritare la mucosa. Da ridurre il consumo di frutta secca, ma anche di agrumi, ciliege, mele, pere e pesche in quanto aumentano l’acidità, così come il pomodoro.
Dopo i cibi da evitare, vediamo con la gastrite cosa mangiare. L’indicazione è seguire le linee guida della dieta mediterranea, poi nell’elenco degli alimenti consigliati troviamo: asparagi, carote, funghi, patate, spinaci, carne bianca, pesce magro e latticini magri. Per il latte meglio quello scremato o parzialmente scremato, più digeribile.
Dopo aver visto con la gastrite cosa mangiare e cosa evitare, altri suggerimenti utili: per la cottura è da preferire quella al vapore, la bollitura, forno, griglia o piastra; ridurre l’uso di condimenti; ad ogni pasto scegliere soltanto una fonte di carboidrati e fare lo stesso con le proteine. Così facendo si favorirà la digestione e si ridurranno i sintomi della gastrite.
Pubblicata il 26/01/2019

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    28/01/2019 12:22:07

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto