Seguici su:

Fritto e rischio infarto: lo studio

Data Pubblicazione: 27/01/2021

Fritto e rischio infarto
La frittura fa male e può portare anche ad aumentare il rischio di infarti e in generali di problemi cardiaci. A dirlo è uno studio cinese che ha analizzato i risultati di indagini precedenti: secondo tale ricerca, basterebbe una piccola quantità di cibo fritto per aumentare il rischio di infarto e ictus. In particolare l’indagine ha preso in considerazione le 19 ricerche esistenti sul rapporto tra fritto e problemi cardiovascolari. Sono stati così analizzati i dati relativi a 562.445 persone e 36.727 “eventi” cardiovascolari maggiori, come appunto infarto e ictus.

Il legame tra fritto e infarto

In base a tale analisi è stato riscontrato una correlazione tra fritto e rischio infarto o in generale malattie cardiache e ictus. In particolare basta una porzione settimanale di 114 grammi per far lievitare il pericolo di andare incontro a patologie cardiache. In generale, le persone che mangiavano le maggiori quantità di cibo fritto avevano un aumento del rischio cardiovascolare più alto del 28% rispetto a chi consumava la quantità minore. Percentuale che scendeva al 22% per le malattie coronariche e schizzava al 37%per l’insufficienza cardiaca. Ogni dose aggiuntiva aumentava le percentuali rispettivamente 3%, 2% e 12%.

Uno studio però che va approfondito come specificato dagli stessi autori che rimarcano come la ricerca si basa esclusivamente sulla memoria delle persone coinvolte. Inoltre, molti studi prevedevano soltanto un tipo di cibo fritto e non la totalità degli alimenti che possono essere cotti tramite frittura. In generale gli scienziati rimarcano come non si possa arrivare ad una conclusione partendo da questa indagine e spiegano che ancora non è chiaro come il cibo fritto vada ad incidere sulla salute delle persone, qual è il meccanismo che porterebbe ad un aumentato rischio. Ad ogni modo, in attesa di nuove testimonianze scientifiche è lecito dire che la frittura in generale va limitata nelle quantità.
Pubblicata il 27/01/2021

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto