Data Pubblicazione: 18/06/2019
Ormai ci siamo: domani è il giorno della prima prova dell’esame di maturità. L’ansia degli studenti raggiunge l’apice e tenere a mente tutte le conoscenze acquisite non è certo semplice. Servirebbe un aiuto per affrontare al meglio l’esame di maturità, ma cosa si può utilizzare? Non vi preoccupate non vogliamo dare nessun consiglio illegale, niente di pericoloso, soltanto l’elenco degli alimenti che possono aiutare la memoria e quindi rendere più semplice affrontare l’esame di maturità, al contrario dei cibi che peggiorano la memoria.
Ecco allora che la prima regola è rispettare gli orari: alcuni studi hanno dimostrato che chi fa colazione tutti i giorni ha una memoria migliore e risolve con più facilità i problemi di matematica. Sempre in tema di orari, occorre evitare che tra un pasto e l’altro passi troppo tempo: meglio fare piccoli pasti in modo che il cervello abbia un afflusso costante di glucosio.
Potrebbe interessarti anche
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
La prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...
Continua a leggereLe Farine Antiche sono farine ottenute da varietà di grano coltivate in passato, ma che nel corso del tempo sono state sostituite da varietà di ...
Continua a leggereSono in tanti a chiedersi se ci siano delle differenze tra semola e semolino. La semola e il semolino sono entrambi derivati del grano duro, ma si ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità