Seguici su:

Esame di maturità: i cibi per superarlo

Data Pubblicazione: 18/06/2019

Esame di maturità: 8 cibi per superarlo
Ormai ci siamo: domani è il giorno della prima prova dell’esame di maturità. L’ansia degli studenti raggiunge l’apice e tenere a mente tutte le conoscenze acquisite non è certo semplice. Servirebbe un aiuto per affrontare al meglio l’esame di maturità, ma cosa si può utilizzare? Non vi preoccupate non vogliamo dare nessun consiglio illegale, niente di pericoloso, soltanto l’elenco degli alimenti che possono aiutare la memoria e quindi rendere più semplice affrontare l’esame di maturità, al contrario dei cibi che peggiorano la memoria.
Ecco allora che la prima regola è rispettare gli orari: alcuni studi hanno dimostrato che chi fa colazione tutti i giorni ha una memoria migliore e risolve con più facilità i problemi di matematica. Sempre in tema di orari, occorre evitare che tra un pasto e l’altro passi troppo tempo: meglio fare piccoli pasti in modo che il cervello abbia un afflusso costante di glucosio.

Alimenti ed esami di maturità: i cibi che migliorano la memoria

Ed eccoci all’elemento centrale di questa rubrica: gli otto alimenti che possono aiutare ad affrontare l’esame di maturità! Si parte dal pesce azzurro: dalle sardine agli sgombri, passando per le alici, tutti alimenti ricchi di Omega 3 che mantengono in salute il sistema nervoso centrale. Fondamentali durante la fase di sviluppo, soprattutto durante l’infanzia e l’adolescente. Spazio poi alla frutta secca, anche in questo caso tanti acidi grassi per tenere in salute il cervello. La fenilalanina, in particolare, stimola la produzione di dopamina, adrenalina e noradrenalina, e aiuta a migliorare la memoria. Spazio tra gli alimenti per chi deve affrontare gli , anche per le uova con la loro quantità di colina che migliora le funzioni intellettive e protegge dall’invecchiamento precoce. Immancabile poi il cioccolato fondente: memoria e buon umore vanno di pari passo grazie alla presenza dei flavonoidi. Tra i cibi da consumare nei giorni che precedono l’esame di maturità, così come qualsiasi altro tipo di esame, ci sono anche: spinaci (contengono luteina, antiossidanti che migliorano la memoria), semi di girasole (vitamina B ottima per cervello e funzione cognitiva), caffè (ma senza esagerare) e lenticchie. Ecco gli alimenti che consentono di affrontare meglio l’esame di maturità: in bocca al lupo a tutti i maturandi!
Pubblicata il 18/06/2019

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    18/06/2019 10:41:36

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto