Data Pubblicazione: 25/10/2019
La dieta molecolare è un regime alimentare ideato da Pier Luigi Rossi che può portare ad una perdita di peso di cinque chili in sette giorni. Questo particolare metodo di alimentazione non è basato sulle calorie ma sulle molecole. In tale dieta si ipotizza che a determinare il nostro stato di forma (leggasi: peso) non sono tanto le calorie, quanto le molecole che assumiamo attraverso il cibo. In pratica, due persone che mangiano lo stesso numero di calorie potrebbero avere un peso diverso a causa delle molecole assunte che determinano la secrezione degli ormoni.
La dieta molecolare divide gli alimenti in due categorie: i piatti vegetali (alimenti che derivano dalla terra, dalla frutta alla verdura) e piatti animali (che sono i peggiori ma anche quelli più mangiati). Secondo questo regime occorre ribaltare le abitudini arrivando ad assumere l’80% di piatti vegetali e il 20% di piatti animali. Questa una delle regole della dieta molecolare, mentre le altre potrebbero essere sintetizzate in alcuni punti:
- Occorre mangiare cinque pasti al giorno in modo da evitare i picchi glicemici;
- Limitare i carboidrati
- Non mangiare due tipi diversi di carboidrati nello stesso pasto
- Consumare i cereali integrali
- Non associare pasta con proteine animali
Potrebbe interessarti anche
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
La prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...
Continua a leggereLe Farine Antiche sono farine ottenute da varietà di grano coltivate in passato, ma che nel corso del tempo sono state sostituite da varietà di ...
Continua a leggereSono in tanti a chiedersi se ci siano delle differenze tra semola e semolino. La semola e il semolino sono entrambi derivati del grano duro, ma si ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità