offerte internet fibra

Dieta invernale

Data Pubblicazione: 25/01/2021

Dieta invernale

Sarà il freddo, sarà il maggior tempo a casa o anche le prelibatezze di stagione, fatto sta che in inverno si mangia di più. Allora occorre mettere in atto alcune strategie per evitare di ingrassare: ma qual è la migliore dieta invernale per evitare di mettere su peso e andare incontro alla primavera e all’estate con qualche chilo di troppo?
Il segreto è ovviamente in una sana alimentazione e sapere che è proprio l’inverno il periodo migliore per mettersi a dieta. In primo luogo perché così si combatte il naturale maggior bisogno di calorie e poi perché in questo modo si preparare alla prova costume per tempo, non affidandosi poi a spesso scriteriate diete last minute.

Dieta invernale: come non prendere peso

Nei suggerimenti per non ingrassare in inverno compaiono ovviamente frutta e verdura: al contrario che in estate, con il freddo non si ha molta voglia di mangiarle ma occorre inserirle comunque nella nostra alimentazione. Fondamentali poi anche le vitamine: la D (quindi uova, formaggi, latte e pesce) in particolare visto che in inverno l’apporto del sole è sensibilmente ridotto. Importante anche la presenza di alimenti con vitamina C che aiuta a rafforzare il sistema immunitario per resistere ai virus influenzali tipici di questo periodo.
Ovviamente non dovrà mancare l’attività fisica, così come dovranno essere ridotto il consumo di zuccheri e grassi. Poi esistono anche alcuni piccoli segreti per mantenere la linea durante la stagione invernale. Ad esempio gustarsi zuppe leggere o lasciarsi coccolare da calde tisane. Non rinunciare all’attività fisica e se si ha poca voglia di uscire, si può sempre decidere di farla in casa. Importante anche non lasciarsi andare: con l’inverno e le giornate più corte, l’umore può anche non essere dei migliori, ma occorre reagire e non buttarsi sul cibo. Questi i suggerimenti per una corretta dieta invernale.
Leggi anche dieta sana.

Pubblicata il 25/01/2021

Condividi questo articolo

Le nostre rubriche

L'universo culinario a portata di click

DIFFERENZA TRA CONGELATO E SURGELATO

La prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...

Continua a leggere

FARINE ANTICHE

Le Farine Antiche sono farine ottenute da varietà di grano coltivate in passato, ma che nel corso del tempo sono state sostituite da varietà di ...

Continua a leggere

DIFFERENZE TRA SEMOLA E SEMOLINO

Sono in tanti a chiedersi se ci siano delle differenze tra semola e semolino. La semola e il semolino sono entrambi derivati del grano duro, ma si ...

Continua a leggere

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità

Commenti e voti

Scarica la rivista